ART & LUXURY PRIVATE GALLERY

ART & LUXURY PRIVATE GALLERY UNA NUOVA REALTA’ DEL CONTEMPORANEO

Art & Luxury Private Gallery apre le porte a Milano; uno spazio espositivo esclusivo nel cuore del Capoluogo Lombardo, dove l’Arte Contemporanea si manifesta nelle sue molteplici forme e concezioni. Il 3 Dicembre si è svolta l’Inaugurazione ufficiale, presso la sede di Via Uberto Visconti Di Modrone, 6.

La Galleria è strettamente connessa al Fondo di Investimenti Art & Luxury Investment Fund, rappresentato dal Founder Francesco Colucci, e dall’Associazione Art & Luxury, rappresentata da Thomas Molendini. Realtà che si fanno attori nell’ampio teatro degli investimenti artistici e nelle nuove logiche di mercato. Grazie alla Galleria, il Fondo dà così la possibilità a tutti i suoi azionisti di toccare con mano il frutto dei loro investimenti. Essere parte di un qualcosa di nuovo, concreto e in costante crescita è un punto focale e di primario interesse.

ART & LUXURY PRIVATE GALLERY.

L’innovazione tecnologica, l’attenzione verso il dettaglio, la curatela e gli artisti, creano così il contesto chiave di successo, dove il cuore pulsante sono l’Arte e la Cultura e dove gli appassionati d’arte si possono sentire a casa. Non solo una Galleria, ma un luogo di scambio e di dialogo, tra artisti, professionisti del settore, collezionisti e filantropi. Per questo motivo il Progetto volge lo sguardo verso due canali: gli Artisti emergenti e i grandi Maestri del contemporaneo.

L’esposizione, curata da Loris Innocenti, ha presentato al pubblico gli artisti che fanno parte della Galleria, ognuno con le sue filosofie e tecniche. Dall’arte più tradizionale e materica con Antonio Teruzzi, ai collage con Vega, alle nuove visioni della Pop Art con Myfo, Carla Campea e Abell, fino al processo evolutivo figurativo con Will Paucar. La Galleria volge l’attenzione anche verso la scultura con gli artisti Salvatore Liistro e Milena Bini. Lo spazio espositivo non si prefigura come Galleria tradizionale, ma bensì come un contesto nuovo di dialogo tra i vari attori della scena artistica contemporanea e il pubblico. Pertanto il giorno dell’Inaugurazione si è svolta la Performance di Will Paucar; un momento unico dove i fruitori hanno potuto vedere il processo di creazione che porta all’opera definitiva.

Apice dell’esposizione è stata la sezione dedicata a uno dei più grandi maestri dell’Arte Contemporanea: Salvador Dalì. Un insieme di opere e sculture dell’artista spagnolo hanno accolto i visitatori in una suggestiva stanza nera, dove la tecnologia ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente.

L’attenzione verso le nuove ricerche e forme artistiche sarà ulteriormente rappresentata dalle prossime esposizioni di opere Nft. L’obiettivo della Galleria è proprio la connessione tra le varie arti e i vari attori del panorama contemporaneo, in un Palinsesto che vede come protagonisti le prossime esposizioni personali degli artisti emergenti e le retrospettive dei Maestri Contemporanei.

Start typing and press Enter to search