Beatrice Casati e le mille vie del flock, dal packaging al denim

Investire, avere una visione, basarsi su ricerca e innovazione, comunicare e comunicarsi, questa la ricetta di Beatrice Casati per l’eccellenza “Made in Italy”

L’azienda brianzola è leader nel mondo del flock d’alta qualità, ossia della “polvere di tessuto” dai molteplici utilizzi, dalla moda al design all’automotive. La sua scelta è di comunicare sempre più un’eccellenza italiana, «vogliamo tenere alto, con orgoglio e determinazione, il vessillo del Made in Italy».

Scommettere su sé stessi, sul proprio saper fare, sulla propria capacità produttiva. Sulla forza e sul radicamento del Made in Italy che diventa patrimonio collettivo e faro nelle dense nebbie generate da crisi economiche, conflitti reali e guerre dei dazi. È stato già detto: nel mondo ammaliato dall’intelligenza artificiale, occorre valorizzare l’intelligenza artigianale della nostra piccola e media impresa, erede di una tradizione manifatturiera inimitabile che sa unire antica maestria e tecnologia moderna.

È certo questa una sfida di sistema, che richiede lo sforzo di tutti. Ed è questa la sfida che la Casati Flock&Fibers di Renate, in Brianza, ha scelto di intraprendere, forte di un know how unico, è infatti l’azienda leader al mondo nella produzione di flock di alta qualità, perché sa caratterizzarsi per un approccio tailor made alle necessità dei propri clienti italiani e internazionali. Il flock? È la “polvere” ottenuta dal taglio o macinatura di prodotti tessili (storicamente un avanzo della lavorazione del velluto), ossia un aggregato di miliardi di fibre di pochi millimetri, che vengono poi tinte e diventano componente essenziale in una vasta gamma di applicazioni, costituisce il vellutino che ricopre molti appendiabiti o la custodia dei nostri occhiali, i portagioie o l’interno dell’automobile, serve inoltre per realizzare i tamponi del Covid, il packaging dei profumi, la plastica marmorizzata, la neve spray, l’interno dei guanti per lavare i piatti, viene persino aggiunto nell’impasto delle banconote e dei passaporti, con effetto anti-contraffazione…

Ma attenzione: non basta il saper fare, non basta ben produrre – in questo Casati è l’eccellenza assoluta – un flock di altissima qualità, pulito, sostenibile, che ha possibilità d’impiego sempre maggiori in segmenti prestigiosi come la moda o il design. Ecco, non basta: bisogna anche saperlo comunicare, farlo bene e nel contempo raccontarlo bene. Per questi motivi Casati – portabandiera del flock e anche delle sue applicazioni più innovative, attraverso la propria start up Pulvera – vuole essere presente negli eventi fieristici più importanti: kermesse che si trasformano così in occasioni per mettere in mostra un grande saper fare italiano.

IL MADE IN ITALY E LA VISIONE INDUSTRIALE
Occorre una visione industriale lungimirante; non basta reagire alle difficoltà sorte negli scenari globali, serve invece combinare competenze artigianali e risorse tecnologiche ed esercitare una leadership industriale proattiva. «È proprio quello che vogliamo fare noi, nel nostro ambito – sottolinea Beatrice Casati, giovanissima amministratrice dell’azienda fondata dal nonno Angelo sviluppando le intuizioni del bisnonno Celso – Anche realtà come la nostra devono continuare a investire, ad avere una visione, a basarsi su ricerca e innovazione, poi a comunicare e comunicarsi, innastando ovviamente tali sforzi nella forza del saper fare che è tipica del tessuto produttivo nazionale ed erede di una grande tradizione italiana. Tutto questo si chiama Made in Italy ed è un vessillo che dobbiamo continuare a tenere alto, con orgoglio e determinazione». Le filiere tricolori tuttora attive nel settore industriale devono rialzare la testa e scommettere sul proprio futuro, «il flock di Casati è un esempio possibile di potenzialità da sviluppare: ha mille possibilità di utilizzo, compresi il packaging e il denim, ecco perché non mancheremo alle fiere di settore. Ci facciamo portabandiera di un prodotto nostro, d’eccellenza e versatile, che diventa inoltre occasione di diffusione di un know how italiano. Noi ci crediamo, abbiamo una visione, un progetto, non abbiamo certo paura di affrontare gli ostacoli perché crediamo nella Casati del passato, del presente e del futuro. Nell’Italia del passato, del presente e del futuro. Sappiamo chi siamo, sappiamo dove andare».

CASATI FLOCK & FIBERS
Casati Flock è leader dal 1952 per la produzione di flock: una polvere tessile certificata derivante da fibre naturali o sintetiche con un’estesa gamma di colori e dalle alte caratteristiche tecniche ed estetiche. Ricavato da diversi materiali derivanti dall’industria tessile, il flock è una “polvere magica”, in grado di elevare le qualità di molti prodotti. L’azienda porta avanti con passione l’eredità di un imprenditore visionario, Celso Casati, che ha gettato le fondamenta per una realtà in crescita da oltre 70 anni. Oggi le redini dell’azienda sono nelle mani della Presidente Lorena Rossi Casati e di sua figlia Beatrice Casati, CEO. Insieme, sono riuscite a far avvicinare l’industria tessile al mondo del flock con una curiosità diversa, offrendo ai propri partner la possibilità di rielaborare gli scarti tessili interni, favorendo progetti di reale economia circolare. Nel 2020 nasce il marchio ECOFLOCK®, la risposta tangibile e concreta per la sostenibilità: partendo da materie prime derivate da scarti sia pre-consumo che post-consumo, materiali riciclabili e biodegradabili, Casati Flock offre oggi una vasta gamma di flock sostenibili.

Leggi anche: Labbra naturalmente rimpolpate? Ecco i tips!

Start typing and press Enter to search