Chirurgia estetica, è boom tra i giovani sotto i 25 anni

In Italia, quasi un giovane su tre sotto i 25 anni (pari al 30%) si è sottoposto a interventi di chirurgia o medicina estetica negli ultimi due anni. I dati dell’indagine commissionata da Facile.it agli istituti di ricerca mUp Research e Bilendi confermano che i giovani ricorrono a interventi estetici più frequentemente degli adulti e, contrariamente a quanto si pensi, gli uomini spendono in media più delle donne per questi trattamenti. Inoltre, nel 10% dei casi, chi si sottopone agli interventi utilizza un prestito per coprire le spese.

Gli interventi estetici più richiesti in Italia

Chirurgia estetica Trattamento estetico uomo

L’indagine condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana ha rilevato che negli ultimi due anni circa 7,3 milioni di italiani (17,6% degli intervistati) hanno dichiarato di essersi sottoposti almeno una volta a un intervento di chirurgia o medicina estetica. I giovani sono i maggiori utilizzatori di questi trattamenti: oltre agli under 25, il 25% degli italiani tra i 25 e i 34 anni ha scelto di ricorrere alla chirurgia o medicina estetica. Complessivamente, circa 670.000 ragazzi sotto i 25 anni e 1,5 milioni di persone sotto i 30 si sono rivolti a un chirurgo estetico per interventi di vario tipo.

Tra gli interventi più richiesti, i dati rivelano che uomini e donne preferiscono procedure simili. Gli uomini scelgono principalmente l’odontoiatria estetica (6,1%), la depilazione laser definitiva (3,6%), i filler con acido ialuronico (2,1%) e la rinoplastica (2%). Le donne, invece, mettono al primo posto la depilazione laser definitiva (7,2%), seguita dai filler con acido ialuronico (4,1%), dall’odontoiatria estetica (4%) e dalle iniezioni di botulino (1,8%). Esistono anche delle specificità: circa 275.000 uomini hanno optato per un trapianto di capelli, mentre 202.000 donne hanno scelto la mastoplastica.

Spese per la chirurgia estetica: le differenze tra uomini e donne

Chirurgia estetica Trattamento estetico donna

Dall’indagine emerge che gli uomini spendono mediamente di più delle donne per interventi e trattamenti estetici, sebbene una percentuale leggermente più alta di donne (18%) rispetto agli uomini (17%) faccia ricorso alla chirurgia estetica. Gli uomini che si sottopongono a trattamenti estetici hanno speso, in media, circa 3.282 euro negli ultimi due anni, cifra che risulta superiore del 28% rispetto alla spesa media delle donne, pari a 2.564 euro per ogni intervento.

Molti coprono le spese usando i propri risparmi, ma il 10% dei partecipanti all’indagine ha richiesto un prestito per finanziare il trattamento, con una tendenza più alta tra gli uomini (12,5%) rispetto alle donne (7,7%). Circa l’11,7% degli intervistati ha chiesto aiuto economico ai propri familiari per sostenere le spese.

Perché molti italiani scelgono la chirurgia estetica all’estero

Negli ultimi due anni, circa 376.000 italiani hanno preferito recarsi all’estero per sottoporsi a trattamenti di chirurgia o medicina estetica. Molti scelgono questa opzione per motivi economici, tanto che il 62% di chi ha deciso di operarsi all’estero lo ha fatto per il costo inferiore. Il 22% ha scelto di andare all’estero per usufruire di competenze ritenute migliori. Altri 45.000 italiani hanno deciso di sottoporsi ai trattamenti fuori dall’Italia per motivi di riservatezza. Tra le destinazioni principali per la chirurgia estetica, i Paesi più scelti sono la Turchia (30%), l’Albania (20%) e la Croazia (16%).

A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search