Con Airbnb, vivi l’avventura de “Il Gladiatore II” al Colosseo
Vivi l’emozione di combattere nell’arena del Colosseo
Airbnb offre un’opportunità unica per immergersi nel passato: degli aspiranti gladiatori possono ora vivere un’esperienza straordinaria, un autentico viaggio nel tempo, prenotabile dal prossimo 27 novembre.
Da millenni, il Colosseo incarna sicuramente la grandiosità delle battaglie e il coraggio dei gladiatori leggendari. Per la prima volta in quasi due millenni, l’anfiteatro di Roma si prepara a ospitare di nuovo ardimentosi guerrieri, che affronteranno la storica arena per misurare il proprio valore.
I partecipanti coraggiosi seguiranno dunque le orme degli antichi gladiatori, indossando armature e affinando le proprie abilità per decidere il loro destino in combattimento.
Lucio sfida i nuovi guerrieri: “Pensate di avere la stoffa per diventare il gladiatore supremo?”. Lucio prosegue, affermando che “Questa sfida separerà i forti dai deboli, solo i più valorosi conosceranno la gloria. Aprirò i cancelli del Colosseo per chiunque dimostrerà coraggio. Sarà una prova che risuonerà nell’eternità…”
Dettagli sull’esperienza gladiatoria
L’Esperienza offre due sessioni di tre ore, che si svolgeranno all’interno del Colosseo il 7 e l’8 maggio 2025. Ogni sessione può ospitare fino a 16 partecipanti, suddivisi in coppie, e avrà un costo di 0 Euro a persona. Ecco cosa aspetta i partecipanti:
- Accoglienza e ingresso nell’arena al tramonto – I partecipanti incontreranno il loro ospite all’esterno del Colosseo e entreranno insieme nella storica arena, pronti per un’esperienza unica e indimenticabile, qualunque sia l’esito.
- Discesa negli ipogei per prepararsi – Nei sotterranei dell’arena, dove i gladiatori si preparavano al combattimento, i partecipanti indosseranno le armature, impersonando celebri gladiatori come i mirmilloni, i traci, i provocator, i reziari o i contrarete. La scelta delle armi e dell’identità sarà cruciale per il futuro duello.
- Percorso nelle viscere del Colosseo – I guerrieri esploreranno i misteriosi labirinti dell’anfiteatro, seguendo le tracce lasciate da Massimo e da numerosi eroi del passato che combatterono per la gloria.
- Osservazione e apprendimento – I partecipanti assisteranno a una dimostrazione spettacolare di combattimento tra gladiatori esperti. Prestare attenzione sarà essenziale, perché subito dopo, arriverà il momento di dimostrare le proprie capacità.
- Degustazione di prelibatezze dell’epoca – Uva, melagrane, mandorle e noci saranno a disposizione dei guerrieri, ma attenzione a non esagerare per non compromettere i riflessi in battaglia.
- Allenamento finale e combattimento – Gli aspiranti gladiatori si eserciteranno con spade e scudi, sfidando i propri compagni per mettere alla prova il loro coraggio. Al termine, un giudice, il summa rudis, deciderà il destino di ciascun partecipante.
- Invito a vedere “Il Gladiatore II” al cinema – L’esperienza si concluderà con un invito a godersi il film “Il Gladiatore II” in uscita nei cinema a novembre.
Come prenotare la propria esperienza gladiatoria
I coraggiosi pronti a vivere quest’avventura possono richiedere di prenotare un’esperienza unica al Colosseo a partire dal 27 novembre alle ore 15:00, ora italiana, su airbnb.com/gladiatormovie. Il termine ultimo per inviare la richiesta è il 10 dicembre alle ore 08:59, ora italiana. È importante notare che i partecipanti dovranno organizzare autonomamente il proprio viaggio verso e da Roma.
L’impegno di Airbnb per il patrimonio storico
Questa iniziativa esclusiva al Colosseo fa quindi parte del più ampio progetto di Airbnb per la tutela del patrimonio culturale europeo, a cui l’azienda ha destinato oltre dieci milioni di dollari. Airbnb sostiene il progetto “Il Colosseo si Racconta”, un’iniziativa per il rinnovamento della mostra permanente dell’anfiteatro, in collaborazione con le autorità di Roma.
A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!