Eve La Plume conquista la Cina tramite i social
La regina del burlesque e icona di stile, già ampiamente apprezzata all’estero, ha visto la sua popolarità espandersi fino in Cina

Tutto è iniziato da un incontro fortuito con Oriana Sun nel cuore di Milano, che ha dato vita a una videointervista con Eve come protagonista. Questo video è diventato virale sui social cinesi, accumulando milioni di visualizzazioni su TikTok e Littleredbook, noto anche come RED, un social network molto popolare in Cina, specialmente tra i giovani della Generazione Z.
Questi giovani si sono innamorati non solo della sua eleganza e del suo stile inconfondibile, ma anche della sua filosofia di vita e della sua energia positiva, che ha contagiato molti di loro.
“La felicità porta fortuna e io, in questo momento della mia vita, sono davvero felice. I commenti ricevuti sotto la mia intervista condividono un tema comune: apprezzano la mia gioia di vivere e si sentono sollevati nel riceverla di riflesso. Non avrei mai immaginato di poter essere un modello per così tanti giovani che trovano in me una fonte di ispirazione. La vita è piena di sorprese, e la mia, come dico nell’intervista, è avventurosa, romanzesca e bellissima!” commenta Eve La Plume.
Biografia di Eve La Plume
Eve La Plume ha iniziato la sua carriera alla fine del 2005 con i primi spettacoli “Pigalle” e “Burlesque Rouge“.
Nel 2008 ha partecipato al “Summer Jamboree“, un festival dedicato agli anni ’50, noto per la grande affluenza di pubblico italiano e internazionale. Negli anni 2009, 2010 e 2011 è apparsa al Chiambretti Night, il primo programma televisivo a portare il burlesque in televisione.
In quegli anni è stata anche ospite in vari programmi televisivi come “Alle falde del Kilimangiaro“, “Porta a Porta“, “Maurizio Costanzo Talk” e “Lilit“, nonché in importanti stazioni radiofoniche come Radio Deejay, Radio Kiss Kiss e Radio 24.

Numerosi servizi sono stati dedicati a lei su riviste come Playboy, Kult, Maxim, Marie Claire, Amica, Donna Moderna, Diva&Donna, Silouette Donna, Grazia e Chi.
Nel maggio 2011 Vanity Fair le ha dedicato cinque pagine, incoronandola regina del burlesque in Italia.
Dal 2007 ad oggi, giornali come La Stampa, Il Giornale, Il Corriere della Sera, Il Messaggero, Libero, Il Secolo XIX, Il Resto del Carlino e La Repubblica hanno parlato di lei.
Le migliori esibizioni
Eve si è esibita in alcune delle feste private più prestigiose, come “Il Ballo del Doge” a Venezia, partecipando a tutte le edizioni dal 2009 ad oggi. Ha fatto parte della giuria e si è esibita come performer nella trasmissione di Sky Uno “Lady Burlesque“.
Nel 2009 è stata impegnata nella pièce teatrale del Teatro Della Tosse di Genova con “Variètè Burlesque“, poi nel 2013 ha partecipato alla trasmissione “Lucignolo” condotta da Enrico Ruggeri, e nel 2014 è entrata nel cast di “Chiambretti Supermarket” e nel 2015 e 2016 in quello di “Chiambretti Grand Hotel“.
Invece, nel 2015 Caterina Balivo l’ha invitata al programma “Detto Fatto” e alla versione serale “Detto Fatto Night” come performer e maestra di stile. Nello stesso anno la rivista Glamour le ha dedicato una “Beauty Story, storie di Donne e di bellezza“.
Ha anche condotto il festival internazionale di musica e cultura anni ’40 e ’50 Summer Jamboree, confermata poi nel 2016 e 2017. Poi, nel 2017, durante la settimana della moda milanese, ha aperto la sfilata della stilista Luisa Beccaria e della storica casa di alta gioielleria Tiffany.
Nel 2018 e 2019 ha partecipato alla nuova trasmissione in prima serata CR4 di Piero Chiambretti. Nel 2023 è stata parte del prestigioso cast del “The Firebirds Burlesque Show“, esibendosi nei più importanti teatri di varietà della Germania, come il Wintergarten Variete di Berlino e l’Apollo di Düsseldorf.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti