Gustosissimo Goji, come inserirlo a tavola
Divenute ormai popolarissime, le bacche di Goji possono riservare molte sorprese a tavola! Ecco alcune dritte per gustarle con tutto il loro effetto benefico
Ormai lo sappiamo tutti, le bacche di Goji sono un alimento ricco di antiossidanti, sono ottime per stimolare il metabolismo, migliorano il sonno, aiutano la memoria, regolano gli zuccheri nel sangue e fanno bene anche per la vista. Se per ora le hai assaggiate solo al naturale, prova a gustarle anche in altro modo…
MARMELLATA DI GOJI: prepara questa facile e gustosa marmellata che non ha bisogno di cottura. Lascia ammorbidire per 30 minuti, in 50 ml di succo d’arancia, 50 g di bacche di Goji e 50 g di mirtilli rossi essiccati. Scola e frulla insieme a 4 o 5 fragole e a 1 cucchiaino di semi di Chia. Prima di servirla va messa in frigorifero per almeno 15 minuti.
INSALATA DI ASPARAGI CON GORGONZOLA E BACCHE DI GOJI: 1 mazzetto di asparagi lavati e tagliati a pezzi, 1 pera tagliata a dadini, 2 cucchiai di gorgonzola, 1 cucchiaio baccInsalata di asparagi con gorgonzola e bacche di Goji:he di Goji, sale, olio extra vergine di oliva, succo di limone. Lessa gli asparagi in acqua salata per circa 4 minuti, scola e metti in una ciotola con acqua fredda. Dopo alcuni minuti, scola e disponi in un piatto. Aggiungi la pera a dadini, il gorgonzola e le bacche di Goji. Aggiungi il sale e condisci con olio d’oliva e succo di limone.
CONDIMENTO PER LE INSALATE: 40 g di bacche di Goji, 2 cucchiai di succo di limone, 1/2 cucchiaino di miele, 50 g di olio extra vergine di oliva, 1/2 cucchiaino di scorza di limone, sale rosa e pepe. Fai ammorbidire le bacche di Goji in un pentolino d’acqua, poi scola e frulla le bacche insieme a circa 2 cucchiai di acqua, fino a che non avrai ottenuto un composto omogeneo. In una ciotola, sbatti insieme il succo di limone, il miele e il composto di bacche di Goji. Aggiungi, lentamente, l’olio d’oliva, sbattendo con la frusta. Infine, unisci la scorza di limone, il sale e il pepe. Se vuoi diluire un pochino di più il composto puoi aggiungere altra acqua.
Leggi anche: Mocha Mousse: eleganza e raffinatezza per l’inverno
AL CIOCCOLATO: ricopri le bacche con del cioccolato fondente. Ti basterà sciogliere il cioccolato a bagnomaria, immerge le bacche di Goji e lasciarle raffreddare in frigorifero. Gustosissime!
THE AL GOJI: prepara 1 l d’acqua, 3 cucchiai di sciroppo di agave, 2 stecche di cannella, 20 grammi di bacche di Goji, 20 grammi di fiori di ibisco, 8 spicchi d’arancia, 8 spicchi di limone. Porta a ebollizione l’acqua, rimuovi dal fuoco versa le bacche di Goji, i fiori di ibisco, la cannella e lo sciroppo di agave. Lascia riposare per 25 minuti e mescola per 30 secondi. Filtra il liquido e lascia raffreddare. Versa in ogni bicchiere con una fettina di limone e una di arancia. Si conserva in frigorifero per 24 ore.
LO SAPEVI CHE…
Il Goji è un arbusto sempreverde originario del Tibet, Cina del Nord e Mongolia. Il nome “Goji” deriva dal nome dialettale himalayano: “gǒuqǐ”. Nelle bacche di Goji è presente anche il Germanio, un minerale considerato grande alleato nella lotta contro il cancro. Le bacche sono adatte a chi deve tenere sotto controllo la glicemia. Per evitare sbalzi glicemici, infatti, puoi mangiare delle bacche o bere del succo di Goji tra un pasto e l’altro, rimarrai stupita dall’effetto saziante!
Leggi anche: Joyn! viaggio nel mondo Nutella® per i suoi 60 anni