Isak Andic, addio al fondatore del noto marchio di alta moda

Una tragica notizia ha sconvolto il mondo della moda. Isak Andic, fondatore dello storico marchio Mango, è morto il 14 dicembre 2024 in seguito a un drammatico incidente in Catalogna. Durante un’escursione con i familiari nelle celebri grotte di Montserrat, l’imprenditore è scivolato lungo un sentiero, precipitando nel vuoto per oltre 150 metri. La caduta non gli ha lasciato scampo, nonostante i tentativi immediati di soccorso da parte del figlio, che si trovava al suo fianco.

La carriera di un imprenditore straordinario

Isak Andic 1
Isak Andic

Isak Andic, 71 anni, era noto non solo come uno dei più grandi imprenditori del settore della moda, ma anche per la sua personalità dinamica e il suo spirito visionario. Nato in Turchia, si trasferì giovanissimo in Spagna, dove iniziò il suo percorso imprenditoriale aprendo un primo negozio a Barcellona. Da quelle umili origini nacque Mango, il marchio che avrebbe trasformato il pret-à-porter in una realtà globale accessibile a milioni di persone.

Grazie al suo intuito per le tendenze e alla capacità di creare un modello di business innovativo, Andic portò Mango a espandersi in oltre 100 paesi, con migliaia di punti vendita. La sua filosofia si basava su una moda elegante ma democratica, capace di coniugare stile e convenienza.

Isak Andic, l’uomo oltre l’imprenditore

Oltre ai successi professionali, Isak Andic era conosciuto per il suo carattere riservato e il legame profondo con la famiglia. Durante il tragico incidente, erano con lui la moglie e il figlio più giovane, testimoni della sua ultima escursione su un sentiero che aveva percorso altre volte. Appassionato di sport e natura, amava trascorrere il tempo libero esplorando paesaggi mozzafiato come quelli del massiccio di Montserrat.

Con un patrimonio stimato di 4,5 miliardi di dollari, Andic era uno degli uomini più ricchi della Spagna e una figura centrale per l’economia catalana. Il suo impegno non si limitava alla moda: sosteneva numerosi progetti filantropici, dimostrando una dedizione costante verso la comunità.

Il ricordo di un’icona della moda

La notizia della sua morte ha suscitato un profondo cordoglio nel settore della moda e oltre. Toni Ruiz, CEO di Mango, ha definito Andic una guida insostituibile e una fonte d’ispirazione per l’intero team aziendale. “La sua visione e il suo entusiasmo resteranno sempre il cuore pulsante di Mango”, ha dichiarato Ruiz in un comunicato ufficiale.

Mentre la famiglia e i collaboratori si stringono nel dolore, il ricordo di Isak Andic vive nel marchio che ha costruito e nella sua eredità di innovazione e passione. Il mondo della moda perde un protagonista unico, ma la sua visione continuerà a ispirare generazioni future.

A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search