Lupin III ritorna con un nuovo film d’animazione nel 2025
Un’idea che unisce tradizione e modernità per Lupin III
Il celebre Lupin III tornerà sul grande schermo con un nuovo film d’animazione che mescolerà tradizione e innovazione. Il film, intitolato “Lupin the IIIrd The Movie”, è stato annunciato tramite un teaser trailer che ha entusiastato i fan. L’uscita nelle sale cinematografiche è fissata per il 2025 e segnerà un ritorno importante per il personaggio, a quasi 30 anni di distanza dall’ultimo film in 2D della saga, “Lupin the Third: Dead or Alive”, uscito nel 1996.
Il teaser rivela i personaggi iconici della saga di Lupin III
Mentre i fan attendono con impazienza il trailer completo, proiettato in Giappone durante i festeggiamenti per i 45 anni del celebre film “Lupin III – Il castello di Cagliostro”, diretto da Hayao Miyazaki, il teaser già diffuso in rete offre un’anteprima dei volti più amati della serie. Lupin III, il ladro gentiluomo, apparirà al fianco dei suoi alleati storici, il bravo tiratore Daisuke Jigen e il samurai Goemon Ishikawa XIII. Non mancheranno nemmeno la bellissima e astuta Fujiko Mine, il grande amore di Lupin, e l’incessante e determinato ispettore Koichi Zenigata, che non smetterà mai di dare la caccia al nostro protagonista.
Un team creativo di alto livello per il nuovo film
La produzione del film vede coinvolta Telecom Animation Film, con la distribuzione curata da TOHO, due nomi di grande prestigio nel mondo dell’animazione giapponese. Il regista Takeshi Koike, noto per il suo lavoro su “Lupin the IIIrd – La lapide di Jigen Daisuke”, “Lupin the IIIrd – Ishikawa Goemon: getto di sangue” e “Lupin the IIIrd – La bugia di Mine Fujiko”, è alla guida di questa nuova avventura. La sceneggiatura è firmata da Yuya Takahashi, un talento che ha già lasciato il segno nel mondo dell’animazione.
Il film del 2019, “Lupin III THE FIRST”, diretto da Takashi Yamazaki, aveva segnato una deviazione dallo stile tradizionale 2D, utilizzando la tecnologia CG. Con questo nuovo progetto, tuttavia, sembra che la serie voglia fare un ritorno alle sue radici classiche, cercando di restituire a Lupin III quella magia che ha conquistato generazioni di fan in tutto il mondo.
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!