Natale in camper tra i mercatini di Italia ed Europa

Con l’arrivo del periodo natalizio, luci scintillanti e decorazioni riempiono di magia i borghi più incantevoli d’Italia e d’Europa. Un viaggio in camper offre certamente un’occasione perfetta per esplorare i mercatini di Natale, dove profumi di vin brûlé, sapori di specialità locali e oggetti artigianali trasformano ogni visita in un’esperienza indimenticabile. Yescapa, piattaforma leader nel camper sharing, propone dunque un itinerario ricco di fascino, con tappe nel Trentino-Alto Adige, in Abruzzo, in Sicilia, e oltre i confini italiani, in Germania e Svizzera, per vivere appieno lo spirito natalizio.

Bolzano – Una festa per i sensi in Trentino-Alto Adige

La città di Bolzano diventa sicuramente un vero e proprio paradiso natalizio, con i suoi celebri mercatini che animano ogni angolo. Piazza Walther e il vicino Parco di Natale, a pochi passi dal Duomo, ospitano 98 espositori pronti a proporre artigianato di qualità e prelibatezze locali. Le luci calde e le decorazioni natalizie avvolgono il centro storico, mentre lungo via Isarco gli artigiani espongono con orgoglio le loro creazioni. A breve distanza, la città di Merano attende i visitatori con i suoi spettacolari Giardini di Castel Trauttmansdorff, che regalano una vista unica sulle montagne. Le Terme di Merano, con le loro acque rilassanti, offrono l’occasione perfetta per concludere la giornata in totale benessere.

Caramanico Terme – Un borgo da sogno in Abruzzo

Viaggi natalizi in camper 2
Viaggi natalizi in camper

Nel cuore dell’AbruzzoCaramanico Terme si distingue per la sua atmosfera incantata durante il periodo natalizio. I mercatini, attivi nei fine settimana da metà novembre fino all’Epifania, si snodano tra le stradine di montagna, arricchite da casette di legno che traboccano di decorazioni, artigianato locale e piatti tipici. Le famiglie trovano molte attrazioni, tra cui la magica Casa di Babbo Natale e una vivace pista di pattinaggio. Gli zampognari, accompagnati da gruppi folkloristici, intonano melodie tradizionali e canti natalizi per le vie del borgo. A poca distanza, il Parco Lavino stupisce con i suoi laghetti dalle sfumature azzurre, grazie alle sorgenti sulfuree. I sentieri facili da percorrere rendono questa meta perfetta per una giornata di relax immersi nella natura.

Erice – Il Natale tra storia e tradizione in Sicilia

Nel borgo medievale di Erice, il Natale prende vita in un’atmosfera unica, con mercatini che illuminano le sue antiche vie e presepi che abbelliscono piazze e stradine. A partire dall’8 dicembre, i visitatori possono godere delle melodie degli zampognari mentre si deliziano con i sapori della tradizione siciliana. Nelle vicinanze, località come Trapani, con il suo centro storico ricco di fascino, e Segesta, nota per il suo meraviglioso Teatro Greco, offrono ulteriori spunti di visita per un viaggio ricco di cultura e bellezza.

Dresda – L’incanto natalizio della Germania

Viaggi natalizi in camper 7
Viaggi natalizi in camper

Dresda incanta con il suo celebre Striezelmarkt, uno dei mercatini di Natale più antichi al mondo, attivo dal 1434. La città diventa un luogo magico grazie alla storica ruota panoramica, che regala una vista spettacolare sulle casette scintillanti e sulla piazza in festa. Tra le bancarelle si diffondono il profumo delle mandorle tostate e le melodie di un organetto, creando un’atmosfera unica e suggestiva. Una tappa alla maestosa Frauenkirche, simbolo della città, completa l’esperienza: d’inverno, la chiesa brilla di luci e magia, incantando ogni visitatore.

Basilea – Tradizione natalizia e paesaggi da sogno in Svizzera

In SvizzeraBasilea ospita uno dei mercatini di Natale più apprezzati, situato tra le piazze Barfüsserplatz e Münsterplatz. Ogni anno, il gigantesco albero di Natale e le bancarelle ricche di pietanze e oggetti natalizi attraggono migliaia di visitatori. Il centro storico, decorato e illuminato con cura, offre scorci meravigliosi e l’occasione di gustare un caldo vin brûlé ammirando le luci riflesse sul Reno.

A soli 34 chilometri verso nord, il Castello di Moritzburg, costruito su un’isola artificiale, stupisce con il suo fascino fiabesco, soprattutto in inverno, quando la neve lo avvolge in un manto incantato. Gli amanti della natura possono dirigersi verso il Parco Nazionale della Svizzera Sassone, un luogo spettacolare con gole profonde, formazioni rocciose e vette innevate, che offre panorami mozzafiato in ogni stagione, ma in inverno diventa una meta magica.

A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search