Riccardo Lamanna, creatività e stile nella moda contemporanea

Riccardo Lamanna, simbolo di un’arte sartoriale che intreccia passione, visione e audacia, porta avanti con determinazione un’estetica sempre in evoluzione. Nato in Puglia nel 1986, nel 2004 si trasferisce a Milano per perfezionare la propria espressione creativa presso lo IED Moda Lab. Il suo ingresso nel mondo della moda avviene con rapidità e fermezza: veste artisti e celebrità tra cinema e televisione, lasciando un segno distintivo fatto di eleganza e riconoscibilità.

Dall’Oriente alla Puglia: le prime collezioni di successo

Nel 2008, la fondazione del suo brand segna l’inizio di un percorso brillante, conquistando immediatamente l’attenzione di buyer e stampa grazie a una collezione ispirata all’Oriente. La vera consacrazione arriva con la sfilata del 2010, in cui omaggia la sua terra d’origine, la Puglia, con una fusione perfetta tra innovazione e tradizione. La sua estetica si distingue per la capacità di mescolare streetwear e glamour, creando un linguaggio stilistico versatile e all’avanguardia, diventando un punto di riferimento per il mondo dello spettacolo.

Il riconoscimento nei festival e il successo internazionale

Il suo talento viene celebrato nei più importanti festival cinematografici, da Cannes a Milano, fino a Lerici, ottenendo nel 2012 il prestigioso premio TakeOne ai MIFF Awards, una tappa fondamentale nella sua crescita artistica. Da quel momento, il suo nome si espande nelle passerelle e nelle boutique più esclusive, con una distribuzione che da Milano si allarga a Londra, Amsterdam e Hong Kong.

Riccardo Lamanna
Riccardo Lamanna PH Press

Il primo monomarca e la consacrazione mediatica

Nel 2016, Riccardo Lamanna inaugura il suo primo store monomarca, un luogo che racchiude la sua essenza creativa, un viaggio immersivo nella sua ricerca stilistica. Le riviste Le Figaró di Tokyo e Parigi gli dedicano approfondimenti, esaltandone l’unicità, mentre la televisione italiana gli riserva interviste esclusive che ne celebrano il talento.

La moda oltre ogni ostacolo: eleganza e determinazione

Nonostante le difficoltà della pandemia, Lamanna non si ferma, continuando con forza a innovare e vestire le personalità più influenti dello scenario italiano, come Sonia Bruganelli durante la sua partecipazione al Grande Fratello VIP.

Il concept store di Milano: un connubio tra arte e moda

Oggi, il suo nuovo concept store nel cuore di Milano diventa un punto di incontro tra moda e arte, un luogo dove ogni creazione è realizzata su misura, valorizzando l’identità di chi la indossa.

Vitium: l’ultima collezione tra vizi e virtù

L’ultima creazione di Riccardo Lamanna, intitolata Vitium, rappresenta un viaggio nelle dualità dell’anima, dove vizi e virtù si intrecciano armoniosamente. I tessuti pregiati come pizzo, cady, organza, seta, cachemire e tweed definiscono una donna forte, sicura della propria identità, capace di superare ogni limite con grazia e determinazione.

Un manifesto di stile e personalità

I dettagli curati e le strutture sartoriali raccontano una femminilità intensa, caratterizzata da un perfetto equilibrio tra rigore e leggerezza, tra luce e ombra. Riccardo Lamanna non si limita a creare abiti, ma trasforma ogni tessuto in un racconto, rendendo ogni sua creazione un vero e proprio manifesto di personalità e stile.

A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Virgo Cosmetics e Ud’A protagonisti a Rinascente Milano
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search