Roma si veste di magia natalizia tra luci, sapori e fascino
La bellezza unica di Roma durante il periodo natalizio
Roma durante le festività natalizie si trasforma in un meraviglioso teatro a cielo aperto, illuminato da lampioni soffusi nei vicoli e dal luccichio delle piazze e dei palazzi decorati. La città regala sicuramente un’atmosfera che mescola poesia, sensualità e visioni oniriche, perfetta per immergersi nello spirito delle feste.
Chi visita Roma può certamente scegliere tra esperienze culinarie di alto livello: il ristorante elegante Adelaide, il bistrot innovativo Don Pasquale, o la raffinata trattoria di mare Aquamarina. Per iniziare il nuovo anno con una colazione speciale, Core, all’interno di un palazzo del ‘700, offre dunque un’esperienza unica e indimenticabile.
Questo percorso gastronomico nella Capitale include anche alcuni dei migliori ristoranti, bistrot e trattorie del centro storico, con menu creativi e piatti speciali per celebrare le date più importanti delle festività.
Adelaide: un gioiello raffinato nel cuore di Palazzo Borghese

In via dell’Arancio 69, il ristorante Adelaide rappresenta quindi un luogo di classe e charme, perfetto per immergersi nello spirito del Natale. Situato all’interno di un’ala di Palazzo Borghese, questo ristorante unisce di certo eleganza, decorazioni natalizie di grande effetto e un’atmosfera intima che invita a godersi momenti di festa in compagnia.
Lo chef Gabriele Muro propone tre diversi menu degustazione, pensati sicuramente per rendere speciali le occasioni più importanti delle festività. Le fragranze speziate, i profumi di arancia e cannella, insieme a decorazioni come lanterne, candele, alberi di Natale scintillanti e pacchi regalo decorati, regalano un’atmosfera da sogno.
I menu esclusivi di Adelaide
- Menu della Vigilia – 150€
- Crudo di gambero viola con bisque speziata e olio alle erbe
- Tortelli di arzilla con broccoli e brodo dashi
- Tagliolini con ricciola affumicata, alghe e bottarga
- Triglia accompagnata da cavolo nero e ricci di mare
- Riso alla vaniglia, latte e caramello salato
- Menu di Natale – pranzo e cena – 150€
- Coniglio con tartufo nero e il suo fondo
- Plin di faraona serviti con brodo ai funghi e prezzemolo
- Fettuccine con carciofo alla romana, pecorino e Cynar
- Manzo con radicchio tardivo e sedano rapa
- Ganache al cioccolato, gelato nocciola e cassis
- Menu di Capodanno – 300€
- Aperitivo di benvenuto e amuse bouche
- Calamari arrosto con carciofi e mentuccia
- Risotto ostriche, limone nero e finocchietto
- Tagliolini con astice, caviale e cipollotto
- Sanpietro accompagnato da friarelli e cachi
- Panettone e zabaione “a modo mio”
Don Pasquale: un bistrot eccentrico vicino a Fontana di Trevi

Il bistrot Don Pasquale, in via delle Muratte 78, a pochi passi dalla Fontana di Trevi, si distingue certamente per la sua atmosfera chic e anticonvenzionale. Questo locale, ospitato nell’ex casa di Donizetti, è anche decorato con un imponente albero di Natale, pacchi infiocchettati, luci calde e candele che creano un ambiente intimo e conviviale.
Lo chef Domenico Boschi porta in tavola una proposta gastronomica che unisce creatività e anche sapori ricercati, perfetta per chi cerca un’esperienza natalizia unica.
Il menu della Vigilia al Don Pasquale – 150€
- Maritozzo con burrata e alice del Cantabrico
- Seppioline accompagnate da puntarelle
- Risotto con gambero viola, ricci di mare e limone candito
- Spaghetti di Gragnano con vongole veraci e bottarga
- Baccalà servito con carciofi
- Babà con chantilly e frutti rossi
- Una selezione di dolci natalizi
Per il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno, lo chef arricchisce ovviamente la Carta con specialità ideali per chi desidera maggiore flessibilità rispetto al menu degustazione.
Aquamarina: una cena di Capodanno ispirata al mare

La trattoria di mare Aquamarina, situata in via dell’Umiltà 36, accoglie gli ospiti in un ambiente dall’architettura Déco, decorato con addobbi natalizi che creano sicuramente un’atmosfera informale e conviviale. Lo chef Fabrizio Leggiero, noto come “cuoco di bordo”, propone un menu di Capodanno completamente dedicato ai sapori del mare.
La serata include musica dal vivo e spettacoli pirotecnici in terrazza, con il tradizionale cotechino e lenticchie serviti dopo la mezzanotte.
Il menu dell’Ultimo dell’Anno – 120€
- Una selezione di antipasti di mare
- Scelta tra tre primi, tra cui Fregola alla pescatora
- Tre secondi piatti a scelta
- Dolce finale con torta Setteveli e dolci della tradizione
Core: una colazione regale nel cuore di Roma
Core, situato al primo piano di Palazzo Roma in via del Corso 337, offre una colazione di Capodanno indimenticabile. Gli affreschi settecenteschi, i cieli dipinti e i chandelier in cristallo, creano quindi un’atmosfera che unisce arte e storia.
Lo chef Federico Sartucci presenta un menu di colazione raffinato (50€), con pane fresco, marmellate fatte in casa, una vasta selezione di brioche e mini pasticceria artigianale. I piatti salati includono l’Uovo del Re, accompagnato da salsa di zafferano e bottarga di tonno, mentre nel calice non manca lo champagne. Gli special della tradizione completano anche questa esperienza esclusiva.
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!