The Chedi Hegra, una nuova esperienza tra lusso e storia
L’incontro perfetto tra passato e modernità
The Chedi Hegra accoglie ufficialmente gli ospiti all’interno del sito di Hegra, un patrimonio mondiale UNESCO, situato nella suggestiva regione di AlUla, in Arabia Saudita. Questo boutique hotel offre un’esperienza unica, combinando lusso esclusivo, cultura autentica e un’immersione profonda nella storia dell’antica città nabatea. L’hotel sorge sulle rovine della storica stazione ferroviaria di Hegra e invita i visitatori a scoprire la bellezza straordinaria e il patrimonio culturale di una delle località più affascinanti del mondo.
La storia di Hegra e il ruolo della ferrovia
Hegra, situata nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, affonda le sue radici nel I secolo a.C. ed era un tempo un nodo cruciale lungo la storica Via dell’Incenso. Nel 1907, l’ingegnere tedesco Heinrich Meissner supervisionò la costruzione di un’importante linea ferroviaria che collegava Medina a Damasco, facilitando quindi il viaggio dei pellegrini e il trasporto delle merci. Con oltre 200.000 anni di presenza umana documentata, AlUla rappresenta oggi uno dei centri più importanti per la scoperta culturale e storica. The Chedi Hegra preserva le strutture originali della ferrovia, creando un ambiente che mescola autenticità storica e comfort contemporaneo.
L’eleganza dell’architettura e del design
Il rinomato studio milanese Giò Forma ha progettato gli interni e l’architettura di The Chedi Hegra, fondendo magistralmente elementi storici e dettagli di design moderno. Una caratteristica unica della struttura è il shadow canopy, noto come lamellae, che si estende per 700 metri. Questo spazio collega i binari ferroviari originari a un’area dedicata al relax e all’esplorazione, permettendo agli ospiti di immergersi completamente nella storia di Hegra. Il paesaggio circostante fa da sfondo a un viaggio artistico straordinario, arricchito da collezioni curate di arte e manufatti, esposti anche in una galleria situata nella vecchia stazione ferroviaria.
L’arte come filo conduttore
L’arte gioca un ruolo centrale a The Chedi Hegra, creando un legame profondo tra passato e presente. Una delle opere più significative è Silent Witnesses of the Past, un’installazione di Monika Sosnowska realizzata utilizzando i binari d’acciaio della storica ferrovia di Hegra. Questa opera evoca una connessione emozionale con la ricca storia della regione, offrendo un’esperienza artistica indimenticabile.
Camere, suite e ville tra storia e comfort moderno
The Chedi Hegra dispone di 35 camere, suite e ville attentamente restaurate, ognuna progettata per preservare l’architettura originale del sito. Le strutture incorporano muri in pietra storici e dettagli autentici, integrandoli con terrazze private, piscine e interni ispirati alla cultura nabatea. Gli ospiti possono ammirare viste mozzafiato sulle formazioni rocciose del deserto e sulla necropoli di Hegra, vivendo un’esperienza esclusiva che unisce il fascino del passato al comfort moderno.
Esperienze culinarie indimenticabili
L’offerta gastronomica di The Chedi Hegra è una celebrazione di sapori locali e internazionali. Il ristorante Prima Classe, situato nella storica stazione ferroviaria, propone piatti mediterranei preparati con ingredienti locali. La sera, l’atmosfera cambia nel raffinato Golden Hour Lounge, dove i visitatori possono rilassarsi ammirando il tramonto nel deserto e osservando la locomotiva restaurata 964, un modello originale del 1906 riportato al suo splendore dopo un meticoloso restauro di 15.000 ore.
Al Mahattah Lounge offre un’opzione più informale ma altrettanto raffinata, con degustazioni di cucina internazionale e un servizio esclusivo di tè di alta qualità. Qui, i narratori arabi conosciuti come Rawi condividono storie affascinanti sulla regione, rendendo ogni momento speciale. La Saudi Coffee House offre invece un’immersione nella cultura del caffè saudita, con laboratori interattivi dedicati alla tostatura e alla preparazione del caffè tradizionale.
Nel 2025, nuove esperienze culinarie arricchiranno l’offerta di The Chedi Hegra: Al Mawrid permetterà di cenare sotto le stelle, mentre Al Qala’ah offrirà un’esperienza esclusiva tra sale private, terrazze e un panorama mozzafiato sul deserto.
Esplorare il patrimonio culturale e naturale di AlUla
Gli ospiti possono vivere esperienze uniche che mettono in evidenza la bellezza naturale e culturale di AlUla. Le visite guidate al sito UNESCO di Hegra permettono di scoprire la sua storia affascinante, mentre l’Hegra Wildlife and Nature consente di osservare specie rare come l’orice arabo, lo stambecco nubiano e le gazzelle. I giardini ispirati al deserto e i sentieri circostanti offrono un ambiente sereno per rilassarsi e immergersi nella natura.
Una tramvia dedicata verrà presto introdotta sotto il shadow canopy, facilitando l’esplorazione della vasta proprietà di The Chedi Hegra.
Benessere e relax al centro dell’esperienza
The Chedi Hegra include una villa esclusiva con piscina privata e trattamenti spa ispirati agli ingredienti naturali di AlUla, come datteri, rosmarino e moringa. Nei prossimi mesi, una spa di 1.200 metri quadrati verrà inaugurata in una villa storica in mattoni di fango, offrendo saune, sale vapore e aree relax. Il Pool & Fitness Centre completerà l’offerta con la piscina all’aperto più grande di Hegra e spazi dedicati all’allenamento personalizzato.
Una visione per il futuro del turismo saudita
Gestito da General Hotel Management Ltd. (GHM), The Chedi Hegra rappresenta un passo importante per l’espansione del turismo in Arabia Saudita. La sua apertura si allinea con la Vision 2030 di Sua Altezza Reale il Principe Ereditario Mohammed bin Salman bin Abdulaziz Al Saud, che mira a trasformare il paese in una destinazione culturale e sostenibile di fama mondiale.
The Chedi Hegra ridefinisce il concetto di lusso, offrendo un soggiorno immersivo in una località ricca di storia e cultura. Grazie alla posizione unica e al servizio impeccabile, questo boutique hotel si afferma come una destinazione imperdibile per chi desidera scoprire la straordinaria bellezza di Hegra e di AlUla.
A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!