Una collezione interpretata da 40 attrici di tutte le età

Sulle note di Amy Whinehouse, interpretate dal vivo, 40 attrici del Cinema e del Teatro si svestono dei loro personaggi per riprendersi il loro spazio come Donne

Mario Dice ha portato in passerella una collezione interpretata da quaranta attrici del Cinema e del Teatro di tutte le età. Un omaggio alle Donne e alla loro essenza più intima. per lanciare un messaggio di consapevolezza di sé e liberazione dal conformismo sociale.

Sulle note di Amy Whinehouse, interpretate dal vivo, quaranta attrici del Cinema e del Teatro si sono svestite dei loro personaggi per riprendersi il loro spazio come Donne e si sono messe davanti al loro specchio interiore con l’aiuto interpretativo di quaranta look costruiti singolarmente per loro dal designer Mario Dice e danno volto a “Back to Black”, una collezione che, più che seguire un tema, vuole sottolineare le infinite personalità delle donne, trovarne l’essenza e valorizzarne ogni aspetto interiore. Uno spettacolo di verità, un inno alla femminilità – trasversale all’età e alle differenti fisicità – e alla libertà di espressione che vuole raccontare storie vere e indurre a prendere coscienza della propria natura.

Jane Alexander, Carol Alt – attesa per la sfilata da New York, Manuela Arcuri, Camilla Barbieri, Antonella Bavaro, Vittoria Belvedere, Lorena Cacciatore, Miriam Candurro, Debora Caprioglio, Myriam Catania, Paola Tiziana Cruciani, Tosca D’Aquino, Eleonora De Luca, Youma Diakite, Anna Favella, Donatella Finocchiaro, Ira Fronten , Anna Galiena, Roberta Giarrusso, Eva Grimaldi, Celeste Haber, Ilenia Lazzarin, Eliana Miglio, Desirée Noferini, Elisabetta Pellini, Giulia Perulli, Antonella Ponzian, Michela Quattrociocche, Nadia Rinaldi, Claudia Ruffo, Maria Rosaria Russo, Lucia Sardo, Lina Sastri, Cinzia Scaglione, Lidia Schillaci, Emily Shaqiri, Debora Villa, Mirca Viola, Lidia Vitale, Giorgia Würth hanno sfilato lo scorso mercoledì 18 settembre sulla passerella di Lineapelle Designers Edition, alla Fiera Milano Rho.

Una passione per il cinema, quella di Mario Dice, che non si ferma solo ad una mera scelta di ispirazione e stile ma si rende parte attiva di un sentimento concretamente nostalgico: il cinema come luogo di incontro, di meditazione e di approfondimento emotivo. Siamo, in fondo e nel profondo, un po’ tutti attori del palcoscenico della vita. Chi però lo fa per mestiere, spesso, oltre ai propri intimi personaggi, si porta appresso quelli interpretati. E così le attrici, all’interno di un docu-video dal titolo “Back to Black: ci siamo detti addio solo a parole” del regista Mario Spinocchio, che verrà proiettato durante la sfilata, dialogheranno con il personaggio che le ha rese celebri sullo schermo, per una riflessione intima tra il ruolo professionale e quello di donna.

La pelle, utilizzata in tutti i look della collezione e accostata a lino, cotone, georgette plissettata, chiffon, organza, pizzi macramè, assume per il Designer anche un significato simbolico e diventa uno spazio materico, una sorta di corazza per celare il vero Io. I colori dominanti sono il bianco e il nero, accostati al rosso e al carta da zucchero. A completare i look le sublimi scarpe di Paola Venturi, una visione artistica la sua, contaminata dalle innumerevoli e grandiose personalità che lungo il variegato percorso lavorativo ne hanno favorito la crescita e arricchito il gusto. La firma di Paola Venturi comprende una scelta in cui il linguaggio contemporaneo viene rivisitato e fatto proprio, ispirandosi a figure iconiche di diverse epoche che a loro modo hanno rivoluzionato l’estetica del tempo.

Leggi anche: Eleganti trasparenze e tocco futuristico

Start typing and press Enter to search