Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
people

People

lifestyle

Lifestyle

travel

Travel

beauty

Beauty

fashion

Fashion

Advertisment

http://Advertisment
Fashion Life
Fashion Life
  • Beauty
    • Benessere
  • Lifestyle
    • Eventi
    • Musica
    • Cinema
  • Fashion
  • Travel
  • People
    • Interviste
    • Libri
  • Gourmet
    • Eventi Food
  • Design
    • Motori
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • La redazione
  • I Partner
    • Daynews 24
    • Donna News
    • Bollicine Vip
    • Mamme Al Top
    • FinancialDay 24
Search
  • Share:
“Effetto Cenerentola” per sublimare la bellezza Juliano Astc
Prénatal natale 2024
Beauty

Unghie al top, ma in sicurezza

  • Laura Farnesi
  • Dicembre 6, 2024

Come evitare i rischi della manicure semi-permanente. Prendersi cura delle unghie significa anche preservarne la salute e il benessere

La manicure semi-permanente è diventata una delle pratiche estetiche più amate, grazie alla sua capacità di offrire unghie perfette per settimane senza il bisogno di ritocchi. Tuttavia, potrebbe non essere completamente esente da rischi, specialmente se non eseguita correttamente o in caso di utilizzo di prodotti di scarsa qualità. Prendersi cura delle unghie significa non solo valorizzarne l’aspetto estetico, ma anche preservarne la salute e il benessere. Leonardo Celleno, dermatologo e presidente AIDECO – Associazione Italiana Dermatologie e Cosmetologia – chiarisce in questo dossier quali sono i principali rischi e le buone abitudini da seguire per garantire la massima sicurezza nell’uso di questi trattamenti.

Foto di Yana da Pixabay


“Le unghie sono strutture incredibilmente resistenti, progettate per proteggere le dita da insulti esterni. Tuttavia l’uso improprio di smalti semi-permanenti o permanenti, così come la rimozione aggressiva, può compromettere la loro fisiologia e causare danni anche alla pelle circostante – spiega il dermatologo. La qualità dei prodotti utilizzati, la loro corretta applicazione e la frequenza dei trattamenti sono fattori determinanti per mantenere le unghie sane”.

Foto di Nika Akin da Pixabay

I principali rischi della manicure semi-permanente
Nonostante la crescente diffusione di questa pratica, è importante essere consapevoli dei possibili rischi che l’uso improprio di tale pratica potrebbe comportare:
– Prodotti di scarsa qualità: smalti e solventi non conformi alle normative possono alterare l’integrità dell’unghia e irritare la pelle circostante;
– Rimozione aggressiva: la limatura e l’uso di solventi chimici troppo forti possono indebolire le unghie, alterarne il pH e causare irritazioni alla pelle circostante l’unghia;
– Esposizione ai raggi UV: sebbene breve, l’esposizione ai raggi UV per la polimerizzazione del gel rappresenta un rischio potenziale, soprattutto se la pelle non è adeguatamente protetta;
– Reazioni allergiche: gli acrilici e altre sostanze chimiche contenute negli smalti possono scatenare, in chi è maggiormente predisposto, dermatiti da contatto, non solo intorno all’unghia ma anche in altre aree della pelle;
– Danni alle cuticole: la rimozione delle cuticole, che fungono da barriera protettiva, aumenta il rischio di infezioni come la perionissi e può favorire l’ingresso di agenti chimici o microbiologici.

Leggi anche: Un profumato e beauty regalo da mettere sotto l’albero

Foto di Yana da Pixabay


Come proteggere le unghie senza rinunciare alla bellezza

Per ridurre il rischio di possibili danni, è fondamentale adottare alcune buone abitudini e prestare attenzione alla scelta dei prodotti e delle modalità di applicazione. “È importante concedere alle unghie delle pause tra un trattamento e l’altro per permettere alla lamina ungueale di rigenerarsi e per monitorarne lo stato di salute – continua Celleno. Durante questi periodi, si possono utilizzare creme idratanti, oli nutrienti e maschere specifiche per ripristinare l’idratazione e la protezione naturale delle unghie”.

Foto di Ulrike Mai da Pixabay


 
Affidarsi a prodotti di qualità è un’altra scelta essenziale: smalti e solventi certificati, formulati per minimizzare l’aggressività, aiutano a preservare il benessere delle unghie. La manicure semi-permanente dovrebbe sempre essere eseguita da professionisti qualificati, soprattutto quando si tratta di ricostruzioni o trattamenti complessi. Per chi utilizza kit fai-da-te, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni e assicurarsi di non danneggiare la pelle o la lamina ungueale durante l’applicazione e la rimozione.
 
“Un altro aspetto da non trascurare è la protezione della pelle durante l’esposizione ai raggi UV – evidenzia il dermatologo. Prima di sottoporsi alla polimerizzazione, è consigliabile applicare una crema solare schermante specifica per la lunghezza d’onda emessa dalla lampada, evitando che i raggi colpiscano la pelle intorno all’unghia. Questo riduce il rischio di danni a lungo termine, come quelli provocati dall’esposizione solare”.
Infine, mantenere un’alimentazione equilibrata, ricca di proteine e vitamine, contribuisce a rafforzare le unghie dall’interno. Per chi ha unghie particolarmente fragili o soffre di problematiche specifiche, l’integrazione con supplementi può rappresentare un valido aiuto, ma deve essere effettuata per un periodo prolungato per ottenere risultati visibili.
 
La manicure semi-permanente è un’alleata preziosa per chi desidera unghie impeccabili, ma la bellezza non deve mai andare a scapito della salute. Concedersi pause, scegliere prodotti sicuri e affidarsi a mani esperte sono piccoli accorgimenti che fanno la differenza. Per le amanti delle unghie curate, ricordate: prendersi una pausa non significa rinunciare alla bellezza, ma regalarsi una coccola in più.

Per maggiori informazioni: aideco.org

Leggi anche: Alaska in crociera: verso la magica Terra del Ghiaccio!

pexels-valeriya-756670

AIDECOaspetto esteticobenesseredermatologofashionFashion Lie WebFashion LifefashionlifeLeonardo Cellenomanicurepratica esteticapresidenterischisalutesemi-permanenteunghie
“Effetto Cenerentola” per sublimare la bellezza Juliano Astc
Previous post
“Effetto Cenerentola” per sublimare la bellezza
Next post
Prénatal: il Natale si veste di eleganza per bimbi di tutte le età
Prénatal natale 2024

You Might Also Like

Paris Jackson KVD Beauty
Paris Jackson il nuovo volto di KVD Beauty
Aprile 11, 2022
“Real Beauty”, per celebrare la Bellezza Autentica
Novembre 22, 2024
Capelli al top assicurati per San Valentino
Febbraio 12, 2024
Fashion Life
© 2025 Fashion Life - All Rights Reserved.

Start typing and press Enter to search