Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
people

People

lifestyle

Lifestyle

travel

Travel

beauty

Beauty

fashion

Fashion

Advertisment

http://Advertisment
Fashion Life
Fashion Life
  • Beauty
    • Benessere
  • Lifestyle
    • Eventi
    • Musica
    • Cinema
  • Fashion
  • Travel
  • People
    • Interviste
    • Libri
  • Gourmet
    • Eventi Food
  • Design
    • Motori
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • La redazione
  • I Partner
    • Daynews 24
    • Donna News
    • Bollicine Vip
    • Mamme Al Top
    • FinancialDay 24
Search
  • Share:
Rosita Missoni 1
Benessere

Yogurt: in linea e depurata con un vasetto

  • Laura Farnesi
  • Gennaio 8, 2025

Ancora preoccupata per le tante golosità mangiate durante le feste? Ecco la dieta che sfrutta le preziose proprietà dello yogurt per rimetterti in linea

Foto di Skica911 da Pixabay

La dieta dello yogurt è una ‘speedy dieta’ che promette di perdere fino a 5 chili 5 giorni. Si tratta di un regime alimentare ipocalorico (se è magro e naturale, apporta 36 calorie per ogni 100 grammi, ma anche intero ne contiene solo 64), disintossicante, depurativo, e facile da seguire perché non è necessario calcolare le calorie. Inoltre è una dieta ricchissima di fermenti lattici che aiutano l’equilibrio intestinale perché ripristinano la flora batterica, rinforzano le difese immunitarie e riducono il gonfiore addominale. Prezioso per il suo apporto di proteine magre, facilmente digeribili, lo yogurt è anche ricco di sali minerali (fosforo, potassio, zinco, iodio, magnesio), vitamine A e B, niacina, acido pantotenico e folico, senza dimenticare il calcio che rafforza le ossa. Lo yogurt ha anche il beneficio di contenere alcuni aminoacidi capaci di bruciare più in fretta i grassi, e, soprattutto, riduce in maniera naturale l’appetito e combatte la fame nervosa. Inutile dire che, essendo un regime mono-alimento, quindi squilibrato dal punto di vista dei nutrienti necessari, va seguito solo per 5 giorni e in assenza di particolari problemi di salute.

Foto di Rohtopia da Pixabay

A colazione, appena sveglia, dovresti sempre bere un bicchiere abbondante di acqua a temperatura ambiente. Porta poi a tavola 200 grammi di yogurt magro al naturale, un cucchiaio di crusca o cereali integrali senza zucchero e una tazza di tè verde o una tazzina di caffè, rigorosamente sempre senza zucchero. A metà mattina, tutti i giorni, bevi una tazza di tè verde (sempre non zuccherato). A merenda, per tutto il periodo della dieta, mangia un frutto di stagione. Dopo cena, sempre tutti i giorni, bevi una tazza di camomilla o tisana, da accompagnare con 3 prugne secche.

Foto di Renata Tlałka da Pixabay

Tra i cibi più consigliati da abbinare allo yogurt, nel caso in cui alcune delle nostre combinazioni non ti piacessero, ricorda che ci sono: riso integrale, cereali, verdure e pesce. Sono invece da evitare: la carne, gli insaccati, i dolci, l’alcool, le bibite gassate e succhi di frutta. Per quanto riguarda i condimenti, ma è comunque un’ottima abitudine da seguire sempre, usa solo olio d’oliva a crudo, vietati i grassi cotti. Via libera anche a succo di limone e spezie a piacere.

Leggi anche: Smaltire il panettone? Una vera e propria passeggiata!

Foto di granjapix da Pixabay

Ecco ora lo schema da seguire per 5 giorni

GIORNO 1

Pranzo: 300 grammi di yogurt magro al naturale e un’insalata verde abbondante (200 grammi) con aggiunta di cetrioli e ravanelli.

Cena: un piatto abbondante di minestrone di verdure, 300 grammi di yogurt magro, 2 gherigli di noce.

GIORNO 2

Pranzo: 50 grammi di insalata di riso (usa quello integrale) con 1 scatoletta di tonno al naturale e 200 grammi di pomodori.

Cena: 300 grammi di yogurt magro al naturale e 2 frutti di stagione.

GIORNO 3

Pranzo: 200 grammi di merluzzo al vapore con un piatto abbondante di carote e finocchi (crudi o cotti, a piacere). Cena: 300 grammi di yogurt magro con una macedonia di frutta di stagione.

GIORNO 4

Pranzo: 150 grammi di salmone alla griglia con succo di limone e prezzemolo, 200 grammi di cavolfiore al vapore.  Cena: 300 grammi di yogurt magro con 150 grammi di frutti di bosco e un cucchiaio di cereali non zuccherati.

GIORNO 5

Pranzo: 50 grammi di riso integrale con asparagi al vapore e 200 grammi di insalata verde.

Cena: 300 grammi di yogurt e una macedonia di agrumi, kiwi e fragole.

Foto di Pexels da Pixabay

SFIZIO LIGHT ALLO YOGURT

Finita la dieta, hai voglia di concederti un dolcetto gustoso ma pur sempre light? Prova la nostra speciale bavarese di fragole. Si prepara in pochi minuti e facilmente. Per 4 porzioni ti servono 250 grammi di fragole, 150 grammi di yogurt naturale di soia, 3 cucchiai di sciroppo d’agave, mezzo limone e mezzo Agar agar (è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse e viene utilizzato come gelificante naturale all’interno di molte preparazioni, soprattutto nella cucina vegetariana e vegana). Lava le fragole, elimina il picciolo, frulla grossolanamente e bagna con poco succo di limone. Metti le fragole in una piccola pentola antiaderente e cuoci a fiamma dolcissima. Aggiungi lo sciroppo d’agave e mescola per amalgamarlo. Spremi il restante succo di limone, allunga con un dito di acqua e unisci l’agar agar alla preparazione con le fragole. Cuoci un paio di minuti, sempre mescolando. Spegni il fuoco e lasciate intiepidire (senza raffreddare), quindi unisci lo yogurt. Mescola ripetutamente finché yogurt e fragole non si saranno completamente amalgamati. Dividi il composto in 4 coppette (o stampi) e metti a riposare in frigo per almeno 2 ore. Estrai poi dal frigo e, se vuoi, decora la bavarese di fragole con i frutti freschi e foglioline di menta.

Foto di Dagny Walter da Pixabay

Ovviamente, questi consigli, sono solo spunti per variare un po’. Si consiglia però sempre di rivolgersi a un professionista se si desidera avere un piano alimentare ad hoc con le proprie esigenze. Parlatene quindi con il proprio medico curante o con un dietologo. Il “fai da te”, soprattutto quando si parla di alimentazione, raramente porta buoni risultati.

Leggi anche: Benessere alimentare: a chi si rivolgono gli italiani e perché

benessereDietadietologofashionFashion LifeFashion Life webfashionlifelineamedicoregime alimentaresuggerimentoYogurt
Previous post
Detox Post Vacanze Natalizie, per iniziare bene il 2025
Next post
Rosita Missoni, l’eredità di una donna straordinaria
Rosita Missoni 1

You Might Also Like

Fashion Life Web integratori
In viaggio… Pronta a tutte le esigenze
Luglio 31, 2024
Anche gli uomini corrono ai ripari per la prova costume
Luglio 28, 2023
Laminazione ciglia sopracciglia MIsterfarma
Laminazione: che cos’è e i segreti del fai-da-te. Ce ne parla Misterfarma
Giugno 1, 2022
Fashion Life
© 2025 Fashion Life - All Rights Reserved.

Start typing and press Enter to search