Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
people

People

lifestyle

Lifestyle

travel

Travel

beauty

Beauty

fashion

Fashion

Advertisment

http://Advertisment
Fashion Life
Fashion Life
  • Beauty
    • Benessere
  • Lifestyle
    • Eventi
    • Musica
    • Cinema
  • Fashion
  • Travel
  • People
    • Interviste
    • Libri
  • Gourmet
    • Eventi Food
  • Design
    • Motori
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • La redazione
  • I Partner
    • Daynews 24
    • Donna News
    • Bollicine Vip
    • Mamme Al Top
    • FinancialDay 24
Search
  • Share:
Francesca Colacioppo
Eventi

Dario Ballantini: venti opere in una asta-mostra da Meeting Art

  • Laura Farnesi
  • Marzo 8, 2024

Meeting Art dedica un’importante porzione del suo catalogo di arte moderna ai dipinti di Dario Ballantini, in asta il 10 marzo 2024 a Vercelli

La pittura di Dario Ballantini indaga la fragilità della condizione umana. Lo fa per mezzo di un groviglio di forme, in bilico tra figura e astrattismo, che si accalcano nello spazio della tela senza sovrapporsi, ma toccandosi continuamente, sempre ben distinti da pesanti contorni neri. Si riconoscono arti, oggetti, oppure elementi non facilmente identificabili, e quindi classificabili appunto come indeterminati. I colori intensi e profondi aumentano il senso di densità della scena, che sembra affetta da una sorta di horror vacui quasi claustrofobico.

É forse qui che si innesca la metafora più lineare con l’esistenzialismo a cui si accennava poco fa. Le tele di Ballantini assomigliano all’animo umano in quanto entrambi assumono la conformazione ideale di un precipizio, in cui le varie suggestioni che compongono il nostro io precipitano una dopo l’altra, con criteri non codificati, in un accalcarsi di desideri, paure e pensieri che il pittore esemplifica attraverso i loro significanti concreti.

Se per contenuti il suo riferimento artistico è dunque l’Espressionismo di matrice europea d’inizio Novecento, per resa pittorica la sua arte sembra avvicinarsi maggiormente all’espressionismo astratto americano. Talvolta, virando in modo più netto verso l’astrattismo, è perfettamente riconoscibile il carattere dell’action painting.

Tutte queste caratteristiche, e altre ancora, sono racchiuse nell’asta-mostra dedicata a Ballantini che Meeting Art ha incluso nella quarta sezione dell’asta di arte moderna e contemporanea, in programma il 10 marzo. Sono in totale venti le tele dell’artista livornese, tutte piuttosto recenti (realizzate dal 2017 al 2022), salvo due opere che risalgono al 2007 e 2009. Le basi d’asta, partendo anche da 1000 euro, non superano i 3.5 mila euro. Se la bagarre tra buyers potrebbe in alcuni casi fare lievitare i prezzi, certamente i valori d’ingresso suggeriscono ai collezionisti più attenti un grande affare. Tre, in particolare, i dipinti su cui posare gli occhi.

Ultimi avvisi, dove possiamo scorgere un volto di profilo in altro a destra, una mano nel centro, delle sorte di artigli lì poco distanti. Credi davvero è la vicenda pittorica di un viso che emerge da dripping astratto che lo avvolge come un mulinello di colore nell’oceano della tela. In Esilio, infine, la rassegnazione e il dolore prendono le forme scomposte di un uomo frammentato, incapace di sollevarsi perché ormai totalmente disunito. Per tutti e tre la base d’asta è di 3.5 mila euro.

IL CATALOGO COMPLETO

È possibile seguire l’asta in diretta TV sul canale 138 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky canale 825, oppure in diretta streaming al seguente link www.meetingart.it/aste/aste-in-diretta.html

Leggi anche: Cari sposi, quanto mi costate?

10 marzoartearte modernaAstaCatalogoDario BallantinidipintifashionFashion LifeFashion Life webfashionlifeMeeting ArtVercelli
Previous post
Tallulah Studio Art presenta il progetto Because You Are A Woman
Next post
Francesca Colacioppo il mio futuro e scrivere con la luce
Francesca Colacioppo

You Might Also Like

Alice d'Amato 2
Gazzetta Sports Awards 2024: premiati i migliori dello sport
Dicembre 19, 2024
Fendi 1
Fendi celebra 100 anni con una sfilata e una festa esclusiva
Febbraio 28, 2025
Stefano Minniti Direttore creativo e Salvo Martorana Stilista PH Press
Un compleanno scintillante: Salvo Martorana incanta Palermo
Giugno 4, 2025
Fashion Life
© 2025 Fashion Life - All Rights Reserved.

Start typing and press Enter to search