Emily in Paris, Macron e Gualtieri si sfidano per le riprese
Macron si oppone al trasferimento delle riprese a Roma, Gualtieri: “lasciare che sia lei a decidere”
Recentemente, un curioso intreccio tra politica e intrattenimento ha coinvolto Emmanuel Macron, presidente della Francia, e Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. Il motivo? Il trasferimento delle riprese della celebre serie Emily in Paris da Parigi a Roma. In un’intervista rilasciata a Variety, Emmanuel Macron ha espresso il suo disappunto, spiegando chiaramente di preferire che la serie torni a girare nella capitale francese. Il presidente ha enfatizzato l’importanza della fiction per l’immagine di Parigi a livello globale, definendo la scelta di spostare le riprese “poco sensata”.
Nella quarta stagione di Emily in Paris, la protagonista Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, si trasferisce a Roma per seguire un intreccio amoroso e professionale. La trama vede Emily scegliere la Città Eterna come nuovo sfondo per le sue avventure. Questa svolta narrativa ha provocato la reazione di Emmanuel Macron, che ha affermato di voler “combattere duramente” affinché Emily torni a Parigi. Macron crede fermamente che Parigi rappresenti lo spirito della serie e il suo enorme successo internazionale.
Gualtieri risponde con ironia a Macron
Roberto Gualtieri non ha tardato a rispondere alle dichiarazioni di Emmanuel Macron. Utilizzando i social media, il sindaco di Roma ha risposto con ironia, affermando che Emily Cooper si trova benissimo a Roma. Con un tono scherzoso, ha invitato tutti a “lasciare che sia lei a decidere”, riferendosi ai classici dilemmi amorosi che caratterizzano il personaggio di Emily. Gualtieri ha poi evidenziato il fascino della capitale italiana, sottolineando come Roma offra innumerevoli opportunità narrative, rendendola una cornice ideale per le avventure della protagonista.
Questa insolita disputa tra Emmanuel Macron e Roberto Gualtieri ha catturato l’attenzione del pubblico, trasformandosi in una vera e propria competizione tra due delle città più romantiche d’Europa. Parigi ha già beneficiato dell’incremento del turismo grazie alla popolarità di Emily in Paris, mentre Roma, con l’arrivo della serie, mira a ottenere una parte della visibilità globale che Parigi ha finora monopolizzato.
L’importanza economica di Emily in Paris per Parigi e Roma
Oltre agli aspetti ironici e leggeri della vicenda, Emily in Paris ha avuto un impatto economico notevole. La serie Netflix ha reso Parigi una destinazione ancora più ambita dai turisti di tutto il mondo. Emmanuel Macron ha riconosciuto il valore economico e simbolico della serie per la capitale francese, vedendo nello spostamento delle riprese a Roma una possibile perdita d’immagine per Parigi. Tuttavia, la nuova ambientazione romana offre a Emily la possibilità di esplorare nuove dinamiche professionali e sentimentali, con un contesto che potrebbe competere con il fascino della Ville Lumière.
Il pubblico di Emily in Paris attende con curiosità di scoprire quale sarà il destino di Emily Cooper. La protagonista tornerà a Parigi, con il suo inconfondibile stile chic e frizzante, oppure le bellezze di Roma riusciranno a conquistarla definitivamente? Le nuove avventure della serie promettono di offrire un intreccio affascinante e romantico, mentre Parigi e Roma si contendono il ruolo di sfondo ideale per la vita di Emily.
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!