Il Tartufo di Leonardo: un’eccellenza made in Italy

È Leonardo Tumiotto l’inventore di questo marchio di qualità dove il protagonista è il Tartufo di Norcia.

Abbiamo intervistato Leonardo Tumiotto per saperne di più sul suo nuovo ambizioso progetto, ma anche sulla sua storica attività familiare di produzione vini.

Dopo i vini d’eccellenza, hai creato un nuovo e ambizioso progetto. Ce ne vuoi parlare?

“La nostra Azienda Antiche Vigne, di cui sono titolare, produce vini dal 1940, da ben tre generazioni. Durante questo periodo di chiusura, ho elaborato delle idee che avevo in testa da un po’ e ho creato il Tartufo di Leonardo, un marchio che si occupa della vendita di tartufo fresco. Ho preso sei ettari di bosco a Norcia in Umbria, in cui lavoriamo per la raccolta di questo prezioso alimento.”

Il Tartufo di Leonardo

Dalla produzione di vini al tartufo. Com’è nata l’idea?

“È stata un’idea nata dal fatto che la mia attuale fidanzata, con cui stiamo insieme da sei anni e che vive e lavora a Milano con me, è umbra e dunque mi ha fatto conoscere questa meravigliosa terra e i suoi prodotti tipici. Inoltre il tartufo è un alimento che si abbina molto bene al vino e quindi ho deciso di dar vita al Tartufo di Leonardo. Inoltre, non è tutto, perché da un po’ di tempo ho creato un marchio dal nome Zafferano dell’Antica Cascina che produce zafferano in purezza. Dopo un’attenta analisi in laboratorio è emerso che si tratta un prodotto che supera tutti i livelli di categoria. Quindi di eccellenza.”

Invece con Antiche Vigne quante tipologie di vino avete?

“Produciamo ben 9 tipologie di vino: Prosecco D.O.C. Ovviamente essendo in provincia di Treviso, lo Chardonnay, il Verduzzo e il Bianco Antico. Come vino rosso produciamo invece il Merlot, il Raboso I.G.T., il Rosato di Raboso I.G.T. (“Rabosin”), il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon. Un risultato molto importante ottenuto con il nostro Prosecco è che la rivista Forbes ci ha inserito nella lista dei dieci Prosecchi migliori d’Italia”.

Dopo l’Isola dei Famosi, torneresti in TV?

“Negli ultimi anni mi sono allontanato dalla televisione per una serie di motivi: uno sicuramente è l’impegno con l’Azienda, quando mi dedico qualcosa lo faccio con tutto me stesso. Inoltre penso che in tv ci sia poco di interessante ultimamente, non ho trovato programmi particolarmente coinvolgenti in cui voler prendere parte. Se dovessi fare un reality, sicuramente rifarei l’Isola dei Famosi. Non è qualcosa che sto cercando, ma se dovesse arrivare la proposta, la valuterei.”

Che tipo di programma reputi interessante?

“Sono un uomo di sport, devo molto al nuoto perché mi ha permesso anche di cominciare il mio percorso televisivo. Sicuramente mi piacerebbe fare un programma sportivo, mi piace molto il calcio, come anche l’attualità. In passato ho fatto l’opinionista a Mattino in Famiglia, in cui si parlava di informazione. Mi piace andare in televisione se si tratta di cose intelligenti.”

Con la tua compagna pensate di sposarvi?

“Per il momento no, ma perché il periodo non è così semplice socialmente. Ne parliamo ogni tanto, ad ogni modo dopo sei anni insieme è come se già fossimo marito e moglie. Mai dire mai comunque”.

Start typing and press Enter to search