Lecco Film Fest, le star del cinema italiano negli hotel di Lecco
Le prestigiose strutture Hotel Promessi Sposi e Casa sull’Albero accolgono i grandi del cinema italiano
In occasione dell’attesissimo Lecco Film Fest, l’annuale kermesse dedicata al cinema italiano, l’Hotel Promessi Sposi e Casa sull’Albero hanno ospitato alcune delle più rinomate stelle del panorama cinematografico nazionale. Questo evento, che attira numerosi volti celebri del grande schermo, ha visto le due eleganti strutture ricettive diventare il luogo di soggiorno ideale per gli artisti.
L’Hotel Promessi Sposi, una vera e propria icona storica situata a Malgrate, è stato fondato nella seconda metà del XIX secolo e detiene il titolo di hotel più antico della sponda orientale del Lago di Como. Classificato come un 4 stelle lusso, l’hotel è conosciuto per l’elevata qualità dei suoi servizi e l’accoglienza raffinata che offre ai suoi ospiti, garantendo un’esperienza unica e memorabile.
La Casa sull’Albero, inaugurata nel 2013, è un rifugio esclusivo che rappresenta una concezione moderna e innovativa dell’ospitalità. Parte del circuito IHF – Italian Hotels & Friends, questa villa affascinante, realizzata in vetro e legno, è ovviamente un modello di design ecosostenibile. Immersa in un parco di 3000 mq, offre una vista mozzafiato sul Lago di Como e sulle montagne circostanti, rendendola un luogo ideale per il relax e l’ispirazione.
Il ristorante Lisander, il fiore all’occhiello culinario dell’Hotel Promessi Sposi, è stato il punto di ritrovo serale per attori, registi, produttori e dirigenti del Lecco Film Fest. Ogni sera, gli ospiti hanno potuto gustare menù che equilibrano sapientemente i sapori autentici del Lago di Como e del Mediterraneo, reinterpretati con creatività e maestria dallo chef Alessio Limonta, che da oltre sette anni dirige la cucina con passione. Nelle serate più calde, le cene sono state servite sul rooftop, una location unica da cui si può godere di una vista straordinaria sulla sponda orientale del lago.
Gli Ospiti presenti al Lecco Film Fest
Tra i nomi di spicco che hanno scelto l’ospitalità dell’Hotel Promessi Sposi e della Casa sull’Albero figurano i registi Marco Bellocchio, Alice Rohrwacher, Riccardo Milani, Leonardo Di Costanzo e Manfredi Lucibello. Hanno apprezzato l’accoglienza anche le attrici Barbara Ronchi ed Edith Ybarra Clara, gli attori Vinicio Marchioni, Enrico Bruschi e Maurizio Ferrini, i giornalisti Gianni Riotta e Agnese Pini, e i produttori Alessandro Borrelli e Sergio Zingarelli.
“È stato un privilegio per noi accogliere professionisti così illustri del mondo del cinema. La loro presenza ha arricchito ulteriormente l’atmosfera del nostro hotel, contribuendo a creare un ambiente vivace e stimolante,” ha dichiarato Fabio Dadati, titolare e general manager dell’Hotel Promessi Sposi e della Casa sull’Albero. “Lecco Film Fest è un evento di grande rilevanza per il cinema italiano, e siamo fieri di aver contribuito al suo successo offrendo un servizio impeccabile e un’accoglienza calorosa ai nostri ospiti.”
Il Lecco Film Fest rappresenta una vetrina di primaria importanza per il cinema italiano e offre alla città di Lecco l’opportunità di diventare, anche se solo per qualche giorno, il centro del mondo cinematografico. Nato nel 2019, il festival si è distinto fin dalla sua prima edizione per la sua capacità innovativa, sia nei contenuti che nei linguaggi utilizzati. Questo evento propone una prospettiva tutta al femminile sul mondo del cinema, della cultura e della società, offrendo uno spazio per la narrazione femminile trasversale a tutti gli ambiti in cui le donne apportano il loro fondamentale contributo.
Il festival è organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, presieduta da mons. Davide Milani e curato da Angela D’Arrigo, che hanno contribuito a rendere questo evento un appuntamento imperdibile nel panorama cinematografico italiano.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti