Miele, l’inebriante esperienza del suo profumo sul corpo!

Un profumo, caldo e avvolgente, che cattura i sensi, evoca ricordi d’infanzia e momenti di puro piacere. Il miele è magia allo stato puro

C’è qualcosa di magico nel miele, un’alchimia che cattura i sensi e risveglia emozioni profonde. Il suo profumo, caldo e avvolgente, evoca ricordi d’infanzia e momenti di puro piacere. Ma il miele è molto più di un semplice aroma: è un ingrediente prezioso che, nelle mani dei maestri profumieri, si trasforma in vere e proprie opere d’arte olfattive. Oggi, voglio accompagnarti in un viaggio sensoriale alla scoperta di due creazioni uniche, due interpretazioni d’autore che celebrano la bellezza del miele in modi sorprendenti e raffinati: EXPERIMENTUM CRUCIS di Etat Libre d’Orange e OUD DELICE di Robert Piguet.

Estrazione e lavorazione del miele

A differenza di altre materie prime, il miele non può essere estratto direttamente come un olio essenziale. Il suo profumo viene ricreato attraverso diverse tecniche:

Assoluta di cera d’api: si ottiene lavando i favi purificati con alcol etilico. Il risultato è una massa cerosa dal profumo delicato che ricorda il fieno e il miele stesso.

Molecole sintetiche: i profumieri utilizzano molecole di sintesi per ricreare le diverse sfaccettature del miele, come l’acido fenilacetico (che ricorda il miele caldo con note floreali) o altre molecole che evocano sentori di cera d’api, polline e fiori.

Accordi olfattivi: il miele viene spesso combinato con altre materie prime per creare accordi olfattivi complessi. Si sposa particolarmente bene con note speziate, orientali, legnose e floreali.

Il ruolo del miele nelle fragranze

A seconda della concentrazione e degli ingredienti con cui viene abbinato, il miele può assumere diverse sfaccettature in un profumo:

Nota di testa: dona un tocco di dolcezza e luminosità all’apertura della fragranza.

Nota di cuore: aggiunge calore, sensualità e un tocco gourmand al cuore del profumo.

Nota di fondo: conferisce profondità, persistenza e un effetto avvolgente alla fragranza.

EXPERIMENTUM CRUCIS Etat Libre D’Orange

Il naso dietro Experimentum Crucis è Quentin Bisch. Il suo lavoro è una vera e propria sfida olfattiva, un’esplosione di contrasti che cattura l’attenzione. L’accordo principale è un miele speziato, avvolto in un abbraccio di incenso e altre note orientali. Questa fragranza è un’esperienza sensoriale unica, un viaggio che ti trasporta in un mondo di mistero e sensualità.

OUD DELICE Robert Piguet

Creato nel 2015 da Aurelien Guichard, Oud Delice è un profumo che incanta con la sua sensualità raffinata. La dolcezza del miele si fonde con il calore dell’oud, creando un’armonia perfetta. Fico e ambra aggiungono un tocco di mistero a questa fragranza irresistibile. Oud Delice è un profumo che evoca emozioni profonde, un invito a lasciarsi andare al piacere dei sensi.

Leggi anche: La moda “mangia”… la Margherita a righe!

Start typing and press Enter to search