Over 40 e irresistibili: l’Olga Bianchi Show rivoluziona le passerelle italiane
La modella e fondatrice dell’Olga Bianchi Fashion Show rivoluziona le passerelle italiane con l’over 40
La storia di Olga Bianchi inizia tra le maestose montagne e i sinuosi fiumi del Caucaso, nella pittoresca città di Maikop, famosa per il rinomato formaggio Adyghe. Oggi, a 43 anni, Olga è una modella professionista, fondatrice dell’Olga Bianchi Fashion Show dedicato a modelle over 40, e un’ispirazione per tutte le donne che desiderano mettersi in gioco e raggiungere nuovi obiettivi.

Il suo percorso di vita l’ha portata dalle rigide terre del nord della Russia, a Murmansk, dove gli inverni sembrano infiniti e il cielo si illumina del magico spettacolo dell’aurora boreale, fino all’Italia, che ora chiama casa.
Dietro il suo sorriso luminoso e le pose impeccabili si cela una storia di sfide e successi, tra cui l’emigrazione e la creazione del progetto Olga Bianchi Fashion Show.
Questo progetto, nato in Italia, si sta affermando sempre più anche a livello internazionale, conquistando le passerelle e il cuore degli spettatori.
Moda e autostima: il segreto per realizzare il sogno di diventare modella a qualsiasi età.
Molti pensano che la carriera di una modella inizi con la creazione di un portfolio. Ma non è proprio così! In realtà, il percorso professionale di una modella, soprattutto se parliamo di donne di 30–40 anni o più, parte dall’autostima.
A questa età, da un lato, le donne acquisiscono maggiore sicurezza in sé stesse, ma dall’altro iniziano a dubitare del proprio aspetto e della possibilità di affermarsi come modelle.
È proprio per questo che ho creato questo progetto, basandomi sulla mia esperienza personale, che si è rivelata estremamente positiva. Anch’io ho iniziato la mia carriera da modella dopo i 40 anni, in un paese straniero, con una conoscenza base della lingua italiana e senza alcun contatto nel settore.
Posso dire con certezza che i miei passi pratici sono stati guidati da un enorme desiderio e da un’intenzione chiara, con cui mi addormentavo e mi svegliavo ogni giorno.
Non ho dato ascolto a chi mi diceva che era troppo tardi, che il mondo appartiene solo alle giovani modelle con contatti, che la mia conoscenza della lingua non era sufficiente e così via.
Se avessi dato retta ai pessimisti e alle persone negative, non avrei mai avuto il coraggio di trasferirmi in Italia con due figli, di risposarmi e di fare quel salto incredibile nella mia carriera.

Vorrei tanto che ogni donna comprendesse che il proprio desiderio e la propria determinazione possono davvero spostare le montagne.
Modelle fuori dagli schemi: la nuova frontiera della moda che conquista designer e brand.
La missione del nostro progetto è dimostrare a ogni donna che è unica e può essere richiesta come modella, indipendentemente dall’età, dall’aspetto fisico o dall’altezza.
Questa idea è confermata dalle nuove tendenze nel mondo della moda, dove sempre più brand e stilisti scelgono modelle con caratteristiche “non convenzionali“.
Parliamo di modelle oversize, modelle mature o con caratteristiche particolari come voglie, cicatrici o addirittura disabilità.
Le tendenze della moda e della società stanno cambiando, e questo non può che ispirare! Danno speranza a ogni donna, dimostrando che è possibile realizzare il sogno di diventare una stella a qualsiasi età.
Ogni designer moderno sa che il suo pubblico di riferimento sono le donne comuni, come noi. Sono loro, infatti, le vere consumatrici dei prodotti di design. I designer che scelgono di puntare sulle donne “reali” ottengono spesso il maggior successo.
Ad esempio, ai nostri eventi partecipano stilisti provenienti da diverse città e paesi. Magari non sono ancora molto conosciuti, ma sono incredibilmente talentuosi e presentano collezioni di alta qualità e dallo stile unico.
Di solito, le loro creazioni vengono acquistate immediatamente dopo la sfilata. Per ogni designer organizziamo uno showroom, dove modelle, ospiti e membri del nostro team possono ammirare, provare e acquistare i capi.
Alcuni designer partecipano ai nostri eventi più volte, arrivando persino da altri paesi. Nonostante i disagi e il tempo richiesto per il viaggio, continuano a collaborare con noi perché sanno che i nostri eventi li aiutano a trovare il loro pubblico. Alla fine dell’articolo troverete le presentazioni dei nostri talentuosi designer.
Se visiti il nostro profilo Instagram, troverai video dei partecipanti ai nostri fashion show, che piangono di gioia per essersi finalmente liberate, come farfalle che sbocciano in primavera.
Il nostro progetto non riguarda solo il camminare in passerella, ma il ritrovare fiducia in sé stesse e superare le paure più profonde. Tutto questo avviene in un ambiente sicuro e rispettoso, dove ogni donna riceve il sostegno di un coach psicologo e di un team di professionisti.
Представляем вам наших партнеров, среди которых талантливые дизайнеры, а также члены нашей команды:
Svetlana Gubskaya è una designer specializzata nella creazione di guardaroba personalizzati e abiti su misura.
Lavora con tessuti pregiati provenienti dalle migliori fabbriche europee e si occupa anche del restauro, della ricostruzione e della riparazione di capi d’abbigliamento, donando nuova vita ai vestiti più amati.
La sua ispirazione nasce dagli affreschi e dagli scavi archeologici, un autentico viaggio nel tempo dove ogni strato racconta un’epoca e il suo patrimonio.
Le sue collezioni sono un omaggio a un simbolo perduto: una bellezza scomparsa, un’armonia eclettica di epoche intrecciate nella spirale del tempo. “Dopotutto, la moda è una forma d’arte tessile” – afferma Svetlana.
_________
Valeria Bondarenko ha imparato a lavorare a maglia all’età di 7 anni, iniziando con piccole borse, sciarpe e maglioni.
Ma è stato cinque anni fa, quando ha realizzato il suo primo scialle, che è nata una vera e propria passione!
“Oltre agli scialli, amo la moda e creare look unici per le donne. Sono convinta che uno scialle possa valorizzare qualsiasi outfit, esaltando la bellezza di chi lo indossa. Per questo realizzo ogni pezzo con materiali di altissima qualità, garantendo non solo eleganza, ma anche una forma impeccabile che dura nel tempo” – racconta Valeria.
__________
Natasha Pavlovich è la fondatrice di Napavlo, un brand dedicato alle donne tra i 40 e i 50 anni, donne sicure di sé che sanno cosa vogliono e non hanno paura di esprimere la propria personalità.
Napavlo nasce per accompagnarle nei momenti più importanti della loro vita, che sia un incontro di lavoro, una passeggiata in città o una serata speciale.
“Il mio obiettivo non è solo creare abiti, ma offrire un vero e proprio strumento di espressione personale. La palette della prima collezione riflette questa visione: bianco latte e pesca, colori che evocano morbidezza, eleganza e serenità—qualità che ogni donna desidera nel proprio guardaroba.” – Natasha Pavlovich.
__________
Julia Molinari è una designer professionista che per molti anni ha creato abiti quotidiani ed eleganti per donne.
Tutto è cambiato quando si è trasferita a Venezia, rimanendo incantata dalla bellezza unica di questa città. L’architettura straordinaria, le tradizioni secolari, i misteri e le leggende hanno conquistato per sempre il cuore di Julia, diventando la fonte d’ispirazione per la creazione di abiti storici.
È così che è nata una collezione dedicata al Carnevale di Venezia, il periodo più magico dell’anno, quando la città si trasforma in una vera e propria fiaba sospesa sull’acqua.
__________
Il brand di abbigliamento Jane Sarta combina materiali moderni di alta qualità, tecnologie innovative e un design contemporaneo.
Ogni capo è pensato per offrire massima funzionalità: tessuti antimacchia, idrorepellenti e antivento garantiscono comfort in qualsiasi situazione, rendendolo ideale per uno stile di vita dinamico in città. Allo stesso tempo, l’eleganza e la femminilità restano protagoniste, esaltando la bellezza della donna moderna.
L’attenzione ai dettagli valorizza l’individualità, mentre una costante ricerca sulle tendenze permette di creare collezioni senza tempo, versatili e facilmente abbinabili a qualsiasi accessorio.
__________
Violetta Gupil ha sempre avuto una passione per la moda e le tendenze, affascinata dalla storia delle grandi maison e dall’abbigliamento nelle sue diverse forme: folkloristico, storico, teatrale.
Il sogno di creare una sua collezione si è finalmente realizzato, e ora Violetta è pronta a presentarla a Venezia durante il Carnevale.
“Il tema di quest’anno è Casanova, e mi sono lasciata ispirare da questo personaggio romantico, avventuroso e carico di fascino. La collezione include outfit coordinati per mamme e figlie, oltre a capi pensati per il Casanova moderno. Troverete cappotti di velluto ideali per passeggiare per Venezia durante il Carnevale, e abiti da sera in satin arricchiti da dettagli giocosi in rete che brillano sotto i raggi UV” – racconta Violetta Gupil.
___________
Natalija Jershova è una designer lettone con oltre 30 anni di esperienza nel mondo della moda.
Fondatrice del “Natalija Jershova Brand”, è anche proprietaria di un laboratorio di sartoria, uno showroom e un negozio online. Le sue creazioni sono apprezzate in tutto il mondo e indossate da conduttori televisivi, artisti per le loro esibizioni e in occasioni speciali come matrimoni e ricevimenti di alto livello.
La sua nuova collezione fonde perfettamente eleganza senza tempo e raffinatezza contemporanea. Ogni capo è il risultato di un’armoniosa combinazione di tessuti pregiati, pizzi delicati, seta fine e organza leggera. Il design esalta la forza e la fragilità della donna moderna, creando un equilibrio perfetto tra eleganza e dinamicità. Le linee impeccabili, i dettagli invisibili e i tessuti scelti con cura offrono una sensazione di libertà, senza mai compromettere la rigorosa armonia tra forma e funzionalità.
______________
Ajnabat Marcinkienė è la fondatrice di un brand ispirato alla ricca cultura orientale, specializzato nella creazione di kimono dai colori vivaci per donne. La sua missione è portare nella vita di ogni donna l’atmosfera solare e rilassante dell’Oriente, offrendo capi che uniscono eleganza e serenità.
Da sempre impegnata nell’espressione della bellezza, della salute e della femminilità, crede che ogni donna possa essere felice e realizzata nel mondo degli affari. Il suo obiettivo è supportarle nel costruire il proprio brand personale con fiducia e autenticità, aiutandole a raggiungere il successo.
_____________
Yulia Potyaeva è economista di professione, designer per vocazione e l’anima creativa di Cravat Style.
Originaria di Mosca e residente in Italia dal 2016, ha trasformato una passione personale in un marchio unico, portando la sua visione di eleganza e stile nel mondo delle cravatte e dei foulard femminili.
Cravat Style è una collezione esclusiva di cravatte e foulard femminili ispirati alle cravatte da uomo, reinventate con nodi esclusivi e dettagli intricati. Ogni modello è realizzato in seta italiana di alta qualità, con cuciture impeccabili, e 100% fatto a mano.
Le cravatte di Cravat Style sono uniche, realizzate in un solo esemplare, e si adattano perfettamente a look da ufficio o più casual, abbinate a tailleur, jeans e dolcevita. Il nodo è già pronto e la scollatura regolabile grazie alle chiusure personalizzabili, offrendo sia eleganza che praticità.
__________
Ella Reinhardt è una consulente d’immagine, style strategist e career trainer, specializzata nell’aiutare le persone a raccontarsi e a riscoprire l’amore per sé stesse attraverso i vestiti e gli accessori che indossano. Con un approccio unico e sensibile,
Ella guida i suoi clienti nel processo di valorizzazione della propria immagine, per renderli più sicuri, autentici e in sintonia con la loro personalità.
Ella è appassionata e curiosa, sempre un passo avanti nel cogliere le nuove tendenze della moda, con un “sesto senso” che le permette di percepire le novità mesi prima che arrivino sul mercato.
Tuttavia, crede fermamente che non sia necessario seguire ogni tendenza alla lettera. Il suo approccio si fonda sull’idea che ogni individuo sia unico, e che la moda debba rispecchiare questa diversità.
Per Ella, non è mai troppo tardi per rinnovare il proprio stile, e spesso non è necessario gettare via un vecchio vestito: con la giusta strategia, è possibile dare nuova vita anche ai capi più amati.
________
Julia Fedotova @ulafonberber è membro dell’Unione degli Artisti della Russia, dell’Unione degli Artisti di Mosca e dell’Associazione degli Scultori di Mosca.
Dal 2012 al 2018 ha studiato presso l’Istituto d’Arte di Mosca V. I. Surikov. Dal 2016 partecipa attivamente a mostre nazionali e internazionali.
La presentazione delle opere “Venezia“, “Orfeo” e “Čajkovskij” sarà un simbolo di raffinatezza e patrimonio culturale che prende vita attraverso l’arte. Un’occasione unica per immergersi in creazioni ispirate all’anima stessa di Venezia, regalando a voi stessi un viaggio nel mondo della bellezza, dell’estetica e dell’armonia.
_________
Elena Horeva è una wellness coach e consulente nutrizionale che supporta le donne nel ritrovare energia e un corpo tonico tramite un’alimentazione sana, per aiutarle a realizzare e ampliare i loro progetti e sogni.
Per ogni partecipante all’evento, Elena ha preparato un regalo personalizzato con i prodotti Herbalife, per offrire un momento di benessere dedicato a sé stesse.
L’evento OLGA BIANCHI FASHION SHOW è pensato per donne straordinarie, pronte a uscire dalla routine e a diventare sempre più indipendenti, con un focus sul benessere e sul futuro finanziario.
Per le partecipanti più ambiziose, Elena offre una consulenza esclusiva su come ottenere un reddito extra legato alla bellezza, alla salute e a un business stimolante. Per maggiori informazioni, è possibile contattarla direttamente.
_________
Raz è il Direttore PR e Marketing di Fashion Show, nonché imprenditore digitale e fondatore di RAZN. Con un’esperienza consolidata nel settore, Raz è responsabile dello sviluppo e della realizzazione della strategia di comunicazione del brand, garantendo un’efficace promozione e visibilità.
La sua expertise si concentra nell’offrire soluzioni creative e innovative, con l’obiettivo di raggiungere e superare gli obiettivi aziendali e di espandere la portata del marchio.
_________
Maria Pellegrino è la fondatrice e direttrice di Margi Events, un’agenzia specializzata nell’organizzazione e decorazione di eventi e matrimoni VIP.
Con una lunga esperienza nel settore, Maria si dedica con passione alla creazione di esperienze uniche e memorabili, curando ogni aspetto con attenzione ai dettagli e una visione impeccabile.
Nel contesto del Fashion Show, Maria Pellegrino è la mente dietro l’intero evento, rendendo ogni sfilata straordinaria e indimenticabile. La sua competenza nell’allestimento e organizzazione trasforma ogni momento in un’occasione esclusiva, che riflette eleganza e stile.
__________
Tatiana Zhuk è una coach emozionale ufficiale nel progetto Olga Bianchi Fashion Show.
Originaria della Bielorussia e residente in Italia da oltre 20 anni, Tatiana è specializzata in psicologia riparativa e psicoterapia per la trasformazione delle emozioni e delle traumi. Ex stilista personale, ha approfondito il suo lavoro per aiutare le donne a trasformarsi non solo esternamente, ma anche internamente, attraverso un percorso di consapevolezza e crescita.
Nel suo ruolo, Tatiana si occupa di supportare le partecipanti, in particolare prima della sfilata, aiutandole a gestire e trasformare le emozioni per vivere l’evento come un’opportunità di crescita personale.
__________
Albina, con 20 anni di esperienza nel settore turistico, è stata per due volte protagonista della Fashion Show di Olga Bianchi e oggi è parte integrante del suo team.
A gennaio 2024 ha conosciuto Olga e, grazie al suo corso di portamento, ha imparato a valorizzare la propria femminilità. In pochi mesi ha sfilato in due show di Olga, ha calcato la passerella del Glamour Fashion Show di Milano e ha partecipato al casting BMW. Questo percorso le ha permesso di realizzare il sogno d’infanzia di sfilare in passerella, e ora aiuta altre donne a trasformare i loro sogni in realtà.
Leggi Anche: Andrea Foriglio i 4 pilastri per il benessere psico fisico