Rajae Bezzaz alla charity dinner di Feminin Pluriel Italia

Venerdì 25 ottobre, Rajae Bezzaz ha partecipato come ospite d’onore alla charity dinner di Feminin Pluriel Italia, organizzata nel rinomato Grand Hotel et de Milan. La serata ha riunito personalità influenti della scena sociale e culturale italiana, con l’obiettivo di raccogliere fondi per le associazioni Edela ed Est(ra)Moenia. Queste due realtà lavorano rispettivamente per sostenere gli orfani di femminicidio e per riqualificare socialmente e urbanisticamente le aree periferiche di Napoli, puntando a generare un impatto significativo sulle comunità.

Nota per il suo impegno nel dare voce alle minoranze e per la difesa dei diritti delle donne, Rajae Bezzaz ha espresso gratitudine a Feminin Pluriel per l’invito, sottolineando il valore e l’importanza di supportare eventi benefici come questo. Ha dichiarato: “È sempre bello e soprattutto fondamentale sostenere associazioni no profit come queste, nate da donne e che si impegnano sia per le donne che per i bambini”. Rajae ha così evidenziato la necessità di promuovere attivamente iniziative che possano davvero fare la differenza.

Rajae Bezzaz 1

Feminin Pluriel: una rete internazionale per il supporto reciproco

Feminin Pluriel è stata fondata a Parigi nel 1992 grazie all’iniziativa di Béatrice Lanson Villat e nel tempo è cresciuta fino a diventare una rete internazionale con presenza in 18 Paesi. L’associazione riunisce donne talentuose e professioniste di diversi settori, tutte unite da una visione comune di condivisione e supporto reciproco. In Italia, il capitolo è stato creato e viene guidato dall’Avv. Diana Palomba, che organizza eventi come questa charity dinner per sostenere progetti sociali, culturali ed educativi dedicati alle donne e ai bambini.

Durante la serata di gala, i partecipanti hanno contribuito attivamente alle cause promosse dalle associazioni Edela e Est(ra)Moenia. La serata ha dimostrato come l’unione e la solidarietà possano generare un impatto concreto e positivo. La partecipazione di Rajae, nota sia per la sua carriera televisiva sia per il suo impegno sociale, ha dato ulteriore visibilità e risonanza a questa iniziativa di solidarietà.

Rajae Bezzaz e il profondo legame con l’Italia e l’impegno sociale

Nata in Libia e cresciuta in Italia, Rajae è apprezzata per le sue inchieste sociali e per il ruolo di inviata a Striscia la Notizia, dove esplora argomenti legati all’integrazione e alle differenze culturali. Rajae si impegna da sempre a sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni delicate e ha recentemente ottenuto la cittadinanza italiana, un traguardo che sottolinea il suo forte legame con il Paese. Oltre a lavorare in TV, è anche autrice del libro “L’araba Felice” e testimonial dell’associazione City Angels, che offre assistenza ai senzatetto.

La charity dinner di Feminin Pluriel Italia ha rappresentato per tutti una serata di speranza e condivisione. Rajae ha descritto l’evento come “Una serata speciale di condivisione e speranza”, evidenziando l’importanza del lavoro svolto da Feminin Pluriel per raccogliere fondi destinati a Edela e Est(ra)Moenia. Questa serata ha confermato l’impegno di Feminin Pluriel nel costruire un futuro più equo e sostenibile, riunendo donne che lavorano insieme per il bene comune e il progresso sociale.

Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search