Sanremo giovani 2025: al via su Rai 2 l’evento che celebra le nuove proposte

Ci siamo: a partire da mantedi 12 novembre, in seconda serata su Raidue, prenderà il via Sanremo giovani, l’attesa kermesse musicale composta da sei appuntamenti, compresa la “Finalissima”. Questo evento decreterà i tre artisti della categoria “Nuove proposte” che avranno l’onore di salire sul palco dell’Ariston in occasione del Festival di Sanremo 2025, condotto da Carlo Conti. Una commissione musicale formata da esperti, prevalentemente appartenenti al mondo radiofonico, avrà il compito di giudicare i ventiquattro partecipanti e le loro performance.

Manola Moslehi  Sanremo giovani
Manola Moslehi a Sanremo giovani

Manola Moslehi e la giuria: uno sguardo di empatia e comprensione

Membro della giuria d’eccezione insieme a Ema Stokholma, Carolina Rey, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia sarà Manola Moslehi, che sottolinea l’attenzione e il rispetto dimostrati verso ogni partecipante durante le selezioni: «Per ogni ragazzo che si è esibito durante le selezioni, il mio rispetto e la mia attenzione sono stati assoluti». Manola comprende bene le emozioni intense vissute dai giovani in gara, avendo provato esperienze simili sulla propria pelle.

Manola, infatti, conosce bene la tensione e la passione che accompagnano questi momenti. Nel 2005, ha partecipato alla quinta edizione di Amici di Maria De Filippi e, successivamente, nel 2012, con il brano Cos’hai di me, ha tentato di entrare nella categoria “Nuova generazione” partecipando a Sanremo Social.

La passione di Manola per la musica e il supporto ai giovani talenti

Manola Moslehi 4

Manola Moslehi, attualmente speaker di Radio Italia, descrive la musica come la sua più grande passione e il suo lavoro: «La musica è la mia passione e il mio lavoro», afferma. Manola racconta come, appena uscita dalla scuola di “Amici”, abbia iniziato a lavorare con grande impegno per una radio locale, esperienza che è durata ben cinque anni prima di approdare in un network nazionale. «Quella per me è stata una palestra e devo molto a chi mi ha dato la possibilità di imparare i segreti del mestiere», aggiunge. A poco più di vent’anni e senza esperienza, ha compreso l’importanza di questo percorso di crescita.

Manola rivolge un pensiero anche a coloro che non raggiungeranno la fase finale di Sanremo giovani. «Proprio perché sono stata dall’altra parte della barricata, vorrei che capissero che il loro valore è indiscusso. E che una battuta d’arresto non pregiudica il lavoro fatto finora. Anzi». Con queste parole, Manola incoraggia i giovani a non arrendersi e a vedere ogni esperienza come un tassello importante nel proprio percorso musicale.

Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search