Tonia Cartolano alla guida del Premio Fenice CONAI 2025

Un riconoscimento per i giovani reporter ambientali

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha nominato presidente di giuria del Premio Fenice CONAI 2025, la caporedattrice di Sky Tg24, Tonia Cartolano.

Questa prestigiosa competizione e diretta ai giovani reporter sotto i 45 anni. Reporter che si distinguono nel racconto della sostenibilità, dell’ambiente e del riciclo attraverso articoli e servizi audiovisivi.

L’eccezionale percorso di Tonia Cartolano

La giornalista Tonia Cartolano ha seguito eventi di rilievo come il terremoto in Abruzzo, la tragedia della Costa Concordia, il crollo del ponte Morandi.

Si è occupata anche dell’emergenza pandemica in Italia. Inoltre ha anche documentato situazioni di crisi in Afghanistan, Kosovo, Libano e Libia, offrendo un’informazione chiara e dettagliata.

Oltre alla carriera televisiva, Cartolano insegna giornalismo televisivo all’Università Cattolica di Milano. Fa parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione Necchi. Ha pubblicato volumi di grande rilievo come Attacchi di panico: clinica, ricerca e psicoterapia e Leadhers. Donne e storie di straordinaria normalità, dedicato alla leadership femminile.

L’importanza di un’informazione chiara e responsabile

«Sono felice di presiedere questo premio e di poter premiare giovani giornalisti che raccontano il futuro in modo rigoroso» ha dichiarato Tonia Cartolano. «Il tema della sostenibilità deve essere trattato con precisione e trasparenza, senza distorsioni o interpretazioni soggettive».

Anche Ignazio Capuano, presidente di CONAI, ha espresso grande soddisfazione. «La partecipazione di Tonia Cartolano – ha dichiarato – aggiunge valore al concorso. La sua esperienza rappresenta un esempio di professionalità per le nuove generazioni di reporter».

Modalità di partecipazione e scadenze

Il concorso è aperto a articoli e servizi audiovisivi pubblicati tra il 22 aprile 2024 e il 21 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale della Terra. L’iscrizione è gratuita e il termine per partecipare è fissato al 1° giugno 2025.

I vincitori verranno premiati a ottobre 2025, nel corso del Festival del Giornalismo Culturale di Urbino. L’iniziativa gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’Ordine dei Giornalisti, con il supporto di Legambiente.

A cura di Martina Russo

Leggi anche: Drew Barrymore sarà la madrina di MSC World America

Start typing and press Enter to search