Vendemmia Solidale 2024, giornata di solidarietà e svago
Paolo Kessisoglu, vendemmia in prima linea con l’associazione C’è Da Fare ETS per combattere il disagio giovanile
Da giovedì 1° agosto, si aprono le iscrizioni per partecipare alla 13ª edizione della “®Vendemmia Solidale – Festa e Beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore”. Questo evento speciale, dedicato alla raccolta dell’uva per scopi benefici, avrà luogo domenica 8 settembre 2024, dalle 9.00 alle 16.00, presso la suggestiva cantina Le Manzane a S. Pietro di Feletto, Treviso. Chiunque desideri prendere parte a questa giornata di solidarietà può quindi registrarsi inviando una email a info@lemanzane.it.
Una giornata di festa per una grande causa
La “Vendemmia Solidale” è un’iniziativa consolidata che ha visto la partecipazione di centinaia di persone ogni anno, contribuendo a raccogliere uva destinata alla produzione di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Questa edizione, organizzata con dedizione da Ernesto Balbinot, sua moglie Silvana Ceschin e i loro figli Marco e Anna, si svolgerà nelle incantevoli Colline del Prosecco Superiore, recentemente riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. I partecipanti avranno la possibilità di contribuire a una causa nobile, con il ricavato destinato a C’è Da Fare ETS, un’organizzazione non-profit fondata nel 2023 da Paolo Kessisoglu. L’associazione si dedica a sostenere i giovani in difficoltà attraverso interventi mirati di supporto psicologico e neuropsichiatrico.
Sostenere i giovani in difficoltà
Quest’anno, i fondi raccolti durante l’evento andranno a supportare i progetti dell’associazione C’è Da Fare ETS. La pandemia da COVID-19 ha amplificato problemi preesistenti nella salute mentale degli adolescenti, con un incremento significativo di accessi ai pronto soccorso pediatrici per problematiche come ideazione suicidaria, depressione e disturbi alimentari. La Vendemmia Solidale 2024 si impegna a contribuire a migliorare questa situazione, offrendo un aiuto concreto a chi ne ha bisogno.
Una vendemmia ricca di attività e divertimento
La giornata inizierà con la tradizionale vendemmia, seguita da una serie di attività pensate per tutti i partecipanti. Saranno organizzate visite guidate alla cantina, performance dal vivo della band Fuori Orario Reunion e di Alberto Ceschin, e intrattenimento per i più piccoli con il giocoliere ed equilibrista Manuele Pascal. Inoltre, ci sarà un test drive offerto da Manzotti Automobili, un aperitivo con Prosecco Superiore Docg Le Manzane, e una gara di cocktail con i prodotti della Distilleria Fratelli Brunello. I “cicchetti” di pesce di Ca’ del Poggio completeranno il menù, mentre una lotteria con premi e una merenda in “caneva” concluderanno la giornata. Tra gli ospiti speciali, Paolo Kessisoglu e la sua squadra di ciclisti saranno presenti per sostenere l’iniziativa.
Dettagli per la partecipazione
Per prendere parte alla Vendemmia Solidale, il costo di partecipazione è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini dai 3 anni in su. Per iscriversi, è necessario inviare una email a info@lemanzane.it. Non dimenticate di seguire e promuovere l’evento sui social con l’hashtag #®VendemmiaSolidale.
Unisciti a noi per una giornata indimenticabile tra i vigneti, contribuendo a fare del bene e sostenere una causa importante per il futuro dei nostri giovani.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti
Seguici su Facebook e Instagram!