Women for Women 2025: una serata per la vita e la speranza

Sabato 11 gennaio 2025, RAI UNO trasmetterà, in seconda serata, la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”. Questa importante manifestazione, condotta da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, con la regia di Antonio Centomani, affronta due temi fondamentali: la violenza di genere e il tumore al seno, due sfide che ogni giorno mettono a dura prova la vita delle donne.

L’evento, ideato e organizzato da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, con il supporto di Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, vuole celebrare la forza delle donne che combattono e vincono ogni giorno. Il programma non solo ricorda che oltre 110 donne, ogni anno in Italia, perdono la vita per mano di uomini che sostengono di amarle, ma sottolinea anche come il tumore al seno resti il primo tumore oncologico femminile per incidenza e mortalità, con circa 12.000 vittime all’anno.

Storie di coraggio e rinascita personale

Women For Women 4
Women For Women PH Press

Durante la serata verranno raccontate storie di incredibile resilienza e speranza. Rosanna Banfi presenterà il suo emozionante monologo intitolato “Io ballo per la vita”, mentre Cristina Donadio porterà il suo corto dal titolo “La scelta”, che esplora il suo percorso di lotta contro il tumore al seno.

Nicolò Maja, unico sopravvissuto a un drammatico femminicidio familiare, offrirà certamente una profonda riflessione con la sua testimonianza dal titolo “Come posso perdonarti papà?”, una domanda che affronta il dolore e le difficoltà di elaborare il trauma vissuto.

Nadia Accetti, attraverso il suo intervento “Dal tunnel della violenza all’amore per la vita”, racconterà il modo in cui ha trasformato il trauma di una violenza subita e i problemi alimentari che ne sono derivati in un percorso di rinascita, dedicando quindi il suo impegno a sostenere le persone più fragili.

Intrattenimento e spettacoli artistici

La serata offrirà al pubblico anche momenti di grande spettacolo e arte. La giovane cantante STE si esibirà accompagnata dai famosi ballerini Antonio Fini e Abby Silva Gavezzoli, regalando sicuramente una performance unica. Gli esilaranti Gemelli di Guidonia porteranno sul palco il loro spettacolo dal titolo “Intelligenza musicale”, che combina musica, parodie e sketch comici.

Tra i momenti più attesi ci saranno anche le esibizioni della violinista elettrica Elsa Martignoni, dei talentuosi flautisti Giuseppe Mario Finocchiaro e Camilla Refice, e delle straordinarie pianiste Scilla Lenzi e Cristina Donnini. Le Dancers for Oncology, guidate da Carolyn Smith e con Carolina Marconi come capitano, emozioneranno il pubblico con le loro coreografie di grande impatto.

Riconoscimenti a chi si impegna per il sociale

Durante la kermesse verranno assegnati i prestigiosi “Camomilla Award”, realizzati dal maestro orafo Michele Affidato, che ha tratto ispirazione dalle proprietà terapeutiche della camomilla, simbolo di guarigione e rinascita. Tra i premiati di questa edizione ci saranno:

  • Carmela Pace, Presidente dell’Unicef
  • Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana
  • Lo chef Gennaro Esposito
  • Simona Sala, Direttrice di Rai Radio 2
  • Il giornalista Giuseppe Brindisi
  • Il regista Giuseppe Nuzzo
  • La conduttrice Emanuela Folliero
  • L’attivista, scrittrice e opinionista Vladimir Luxuria
  • La fotografa Tiziana Luxardo, autrice della mostra “Women for Women against Violence”
  • La studentessa kosovara Adelina Trshana, parte della World House di Rondine – Cittadella della Pace
  • La modella e influencer Ilaria Capponi, per la sua lotta contro il body shaming

Ospiti d’onore che sostengono la causa

La serata vedrà la partecipazione di ospiti speciali che hanno deciso di impegnarsi attivamente nella sensibilizzazione su temi delicati e fondamentali. Valentina Pitzalis, sopravvissuta a un tentativo di femminicidio e ora impegnata contro la violenza sulle donne, racconterà la sua esperienza. La stilista Antonietta Tuccillo, che affronta con coraggio un tumore ovarico, porterà la sua testimonianza, mentre Carla Caiazzo, vittima di una grave aggressione, condividerà il suo percorso come Presidente dell’Associazione Io rido ancora.

Leggi anche: Virgo Cosmetics e Ud’A protagonisti a Rinascente Milano
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search