Abbronzatura perfetta con i consigli di Misterfarma
Abbronzatura perfetta? La mini guida di Misterfarma per prepararti all’esposizione solare già da ora.
Con l’arrivo della bella stagione è sempre invitante godersi i primi raggi di sole. Ed è giusto. Il sole fa bene alle ossa,alle articolazioni, alle allergie, al sistema immunitario ed in ultimo ,non ovviamente per importanza, all’umore. Il miglior antidepressivo naturale è proprio il nostro caro amico sole però…
Il sole può diventare anche un nemico se preso in maniera smodata. Il sole favorisce la formazione delle rughe, rompe i legami presenti nella matrice cutanea, favorendo il rilassamento della pelle e invecchiando la pelle. Può portare alla formazione delle tanto odiate “macchie solari” e indurre la formazione di eritemi o addirittura di tumori della pelle. Ma, non c’è da preoccuparsi se si osservano delle semplici regole.

Leggi anche> Il successo inarrestabile del duo “Ferrini”
1-Inizia ad utilizzare, prima, durante e dopo l’esposizione solare, un buon integratore ricco di antiossidanti. Si parte un mese prima e si finisce un mese dopo l’esposizione.
Esistono tanti validissimi integratori, che ti lasciamo nei prodotti suggeriti, e che possono fare al caso tuo. La parola d’ordine, in questo caso, è Antiossidanti. Questi prodotti aiutano a limitare i danni causati dal sole, sia immediati, che tardivi. Le sostanze presenti all’interno di questi integratori sono, solitamente, Carotenoidi ( beta-carotene, astaxantina, licopene), Vitamine ( vitamina A, C, E) ed oligoelementi (Zinco, Rame e Selenio).
Queste sostanze funzionali migliorano la fotoprotezione, contrastano gli effetti nocivi dei raggi ultravioletti, riducono la probabilità di incorrere in eritemi e problematiche della pelle ,come macchie solari, e migliorano l’abbronzatura. Sono consigliati a tutte le persone che hanno un fototipo chiaro, che facilmente si scotta, a tutti coloro che ambiscono ad avere un’abbronzatura omogenea e senza macchie e a tutti coloro che vogliono proteggersi dai danni provocati dal sole. Sono, invece, sconsigliati ai ragazzi al di sotto dei 12 anni e a tutti coloro che hanno un quadro clinico che richiede una certa attenzione. In quel caso sarà il medico a definire la necessità di integrare tali sostanze.
2- Utilizza sempre una protezione solare adeguata al tuo fenotipo. Applicala diverse volte al giorno, soprattutto se sei esposto direttamente ai raggi solari.
3- Non esporti al sole nelle ore più calde
4- Ricorda che la pelle va protetta anche in città. Acquisisci l’abitudine di applicare una crema con Spf 30 o 50 tutti i giorni al di sotto della tua crema abituale.
Se seguirai i nostri consigli il Sole , per te, non avrà più segreti.
A cura della Dott.ssa Daniela Buoninconti