Addio a Issey Miyake

Issey Miyake, il celebre stilista giapponese se n’è andato a 84 anni lo scorso 5 agosto, ma l’annuncio della morte è stato diramato da poco. Famoso anche per aver creato l’iconico maglione a collo alto che tanto piaceva al suo amico Steve Jobs

È morto all’età di 84 anni il grande stilista nipponico Issey Miyake, uno dei più autorevoli della categoria del Sol Levante. Se n’è andato in punta di piedi, rendendo infatti noto al pubblico la sua dipartita solo a esequie avvenute. Originario di Hiroshima, a sette anni fu spettatore consapevole di una delle più grandi tragedie a cui il Mondo ha dovuto assistere: la bomba atomica, che ha distrutto la sua città natale, causando più di 140.000 morti e che ha lasciato segni indelebili – e quelle le terribili radiazioni – ai civili, compreso lo stesso Issey, che si porterà per sempre una forma di claudicazione non di poco conto.

Leggi anche> Grande evento all’Arena “Francesca da Rimini”

Riuscì ad affermarsi e a viaggiare per maturare il suo grande sogno, diventare uno stilista affermato, studiando dapprima a Parigi e poi a New York, lavorando anche con il grande Givenchy. Fu reso celeberrimo per i suoi abiti plissettati, oltretutto genderless, prima che questa parola divenisse importante e nota ai giorni nostri. Celebri anche i maglioni a collo alto, disegnati per il grande amico Steve Jobs (ne ha disegnati 100 per 175 dollari ciascuno). È stato indubbiamente uno dei principali stilisti innovatori della moda giapponese, ma non solo. Il suo mito e il suo insegnamento sono arrivati anche in Occidente.

Start typing and press Enter to search