AvisTrek, la forza dell’unione nei boschi ragusani
Una giornata di cammino con Avis tra natura, storia e solidarietà

Ieri, nella suggestiva provincia di Ragusa, si è svolta AvisTrek, l’iniziativa di trekking solidale promossa dal gruppo Avis di Chiaramonte Gulfi, a cui hanno preso parte anche i gruppi Avis di Acate e Avis di Santa Croce Camerina, con l’escursione tecnica affidata a In GiRo Trekking. L’evento ha celebrato sicuramente lo spirito della condivisione, la tutela della salute collettiva e il valore dell’impegno civico, attraverso una camminata immersa tra i boschi, le vecchie masserie e i panorami naturali che caratterizzano il territorio.

Il paesaggio ragusano incanta e coinvolge
Il percorso ha avuto inizio dal noto Parco Canalazzo, situato nel cuore della provincia di Ragusa, dove i partecipanti si sono riuniti in un clima festoso. La camminata si è snodata poi tra fitti boschi, profumati sentieri e affascinanti masserie, simboli dell’identità rurale locale. Il team di In GiRo Trekking ha curato ogni dettaglio del tracciato per garantire un’esperienza sicura, accogliente e certamente ricca di scoperte naturali, rendendo l’escursione adatta a ogni età.
Avis guida il cammino verso una comunità più unita
Grazie alla presenza attiva di Avis, l’escursione ha assunto un significato profondo: rafforzare il senso di appartenenza alla comunità, incentivare la cultura del dono del sangue e avvicinare nuove persone al volontariato. I gruppi di Chiaramonte Gulfi, Acate e Santa Croce Camerina hanno accolto i partecipanti con grande entusiasmo, creando quindi occasioni di dialogo, informazione e sensibilizzazione sui temi della salute, della generosità e del coinvolgimento sociale.
Tra paesaggi verdi e impegno sociale
Durante il percorso, i camminatori hanno riscoperto la bellezza della pineta locale e la ricchezza ambientale di un paesaggio che racconta storie antiche. Le riflessioni sul rispetto dell’ecosistema si sono intrecciate con l’importanza della donazione, mostrando come il prendersi cura degli altri si connetta profondamente con la protezione del territorio. Avis ha sottolineato come ogni gesto di solidarietà, piccolo o grande, contribuisca a costruire un tessuto sociale più coeso.

Un’esperienza da ripetere che lascia il segno
La giornata si è conclusa con grande soddisfazione per tutti i partecipanti e per i volontari. AvisTrek ha confermato il valore delle iniziative che uniscono benessere fisico, senso civico e amore per l’ambiente. Il lavoro sinergico tra Avis di Chiaramonte Gulfi, Avis di Acate, Avis di Santa Croce Camerina e l’organizzazione di In GiRo Trekking ha regalato ai presenti un evento memorabile, destinato a lasciare un segno profondo nella comunità e a stimolare nuove occasioni di partecipazione attiva e consapevole.
A cura di Mattiacarlotta Parrino
Leggi anche: Scarpe eleganti da donna: nuove tendenze del 2025
Seguici su Facebook e Instagram!