Avon celebra la giornata della salute con una linea di prodotti solidali
Avon lancia una nuova linea di prodotti solidali per supportare la prevenzione del cancro al seno e aiutare le pazienti, in occasione della giornata mondiale della salute
Ogni anno, il 7 aprile, si celebra la “Giornata Mondiale della Salute”, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica e incentivare azioni concrete volte a migliorare il benessere fisico e mentale delle persone in tutto il mondo.
Avon, azienda leader nel settore della cosmesi e da sempre impegnata nella causa delle donne, da oltre 135 anni si distingue per il suo costante supporto nella promozione del benessere femminile. Attraverso iniziative mirate, Avon supporta progetti di sensibilizzazione sulla prevenzione del Cancro al Seno e offre assistenza alle pazienti, come parte integrante della sua responsabilità sociale d’impresa.

In occasione del 7 aprile e per l’intero mese di aprile, Avon lancerà una serie di prodotti solidali, con il ricavato destinato a enti no-profit impegnati nella sensibilizzazione e lotta contro il Cancro al Seno, e nel supporto delle pazienti affette dalla malattia.
Leggi anche> Beauty routine: guida per una pelle sana e luminosissima
In particolare, verrà introdotta una nuova linea di prodotti in edizione limitata, che include:
- Trousse porta cosmetici “Insieme contro il tumore al seno” (€12,00), realizzata in morbido nylon, decorata con una scritta multicolore ideata dall’artista e illustratrice brasiliana Mel Cerri.
- Bracciale regolabile “Insieme contro il tumore al seno” (€5,99), placcato oro con filo rosa chiaro, impreziosito da un nastrino simbolico e un ciondolo a doppio cuore intrecciato. Il bracciale è presentato in una box originale decorata dall’artista Mel Cerri.
L’iniziativa di Avon
Grazie ai fondi raccolti nel 2023 attraverso la vendita dei prodotti solidali, Avon ha supportato diversi progetti italiani a favore della ricerca e delle pazienti ed ex pazienti di Cancro al Seno durante il 2024. Tra questi, il progetto della Fondazione Libellule Insieme, che, grazie ai fondi ricevuti da Avon Italia, ha permesso di realizzare 200 esami mammografici a donne non coperte dalla fascia di gratuità prevista dall’ISS.