Festività in villa, trend turistici ed esperienze uniche
Natale e Capodanno, i nuovi trend del turismo in famiglia per le festività e le proprie origini
Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi è un motto che si rinnova per molte persone, ma con una novità: molte famiglie italiane e straniere scelgono di spostarsi in viaggio per le festività. Sebbene quasi metà degli italiani resti fedele alla tradizione della “family reunion”, una parte significativa decide di celebrare altrove. Inoltre, i turisti stranieri, sempre più interessati a scoprire le proprie radici, si avventurano nel “turismo delle radici”, alla ricerca di legami con la loro storia familiare e culturale.
Non solo Natale e Capodanno: i dati più recenti indicano che anche la stagione invernale si prospetta positiva per il turismo in Italia, con un numero di arrivi che toccherà 26,7 milioni. Questo segna un andamento turistico stabile e prospettive di crescita per il settore. In particolare, il mercato dei vacation rental, ovvero gli affitti brevi di ville e casali, mostra numeri in aumento, con un incremento delle prenotazioni pari al 7,3% per Natale e Capodanno. Già da ora, si registrano 1.443 settimane prenotate per il 2025, segno di un settore in continua espansione.
Il successo delle ville Emma Villas: un’ospitalità che cresce
I dati dell’Osservatorio di Emma Villas confermano il trend positivo. L’azienda, leader nel settore del vacation rental con oltre 650 proprietà di pregio in Italia (+10% rispetto al 2023), segnala un +14% di prenotazioni per il periodo novembre 2024-aprile 2025, con un totale di più di 1.250 notti prenotate. L’azienda, quotata sul segmento Euronext Growth Milan, si prepara a una stagione invernale che si preannuncia altrettanto positiva.
Secondo Giammarco Bisogno, fondatore e CEO di Emma Villas, le ville sono la meta ideale per le famiglie, soprattutto durante le festività natalizie. Gli ospiti trascorrono mediamente 5 giorni in villa, spendendo circa 4.000 euro. La struttura delle ville permette di accogliere anche gruppi numerosi, grazie ai numerosi comfort offerti. Inoltre, quest’anno, Emma Villas ha introdotto una food experience esclusiva, che permette agli ospiti di assaporare i migliori prodotti locali, arricchendo ulteriormente l’esperienza.
Giammarco Bisogno si dice entusiasta della novità, sottolineando che l’eccellenza nell’ospitalità è una caratteristica fondamentale di Emma Villas. I risultati per Natale e Capodanno sono molto positivi, con oltre 48.000 notti prenotate. Anche per il periodo invernale, le prenotazioni sono in crescita, con un forte interesse per regioni come Toscana, Sicilia e Umbria, che vedono un incremento significativo delle richieste, in particolare da parte di turisti statunitensi, olandesi e italiani.
Il turismo delle radici e l’influenza degli americani
Il “turismo delle radici” sta diventando sempre più importante, specialmente tra gli americani e gli italo-discendenti, che cercano di riscoprire la propria storia familiare e culturale. 80 milioni di persone nel mondo appartengono a questa categoria, con un potenziale economico che si aggira intorno ai 65,8 miliardi di euro. Non sorprende, quindi, che gli statunitensi rappresentino uno dei gruppi più numerosi durante le festività natalizie, alla ricerca di un legame più profondo con le proprie origini italiane.
Giammarco Bisogno conferma che il settore delle “family reunion” continua a crescere, con un forte aumento delle richieste per ville con maggiore capienza. “Anche se lontani da casa, gli italiani e i turisti cercano di trascorrere le festività con i propri cari. Le ville, con i loro ampi spazi e comfort, rappresentano una scelta ideale”, afferma Giammarco Bisogno. Inoltre, il turismo delle radici si sta rivelando una nicchia in forte espansione, con ampie potenzialità di sviluppo.
Gli italiani prediligono le vacanze domestiche
Anche se l’Italia è una meta molto amata dai turisti stranieri, gli italiani continuano a scegliere il Bel Paese per le loro vacanze. Il 75% delle prenotazioni di ville e dimore di pregio per Natale e Capodanno proviene da clienti italiani, e anche per la stagione invernale (novembre 2024-aprile 2025), gli italiani si confermano tra i principali turisti. Le regioni più richieste sono la Toscana, l’Umbria e il Lazio, quest’ultima molto apprezzata per le sue meraviglie storiche, come la Città Eterna, ma anche per le bellezze naturali della sua campagna, che stanno vivendo un periodo di riscoperta.
Food experience esclusive: un soggiorno all’insegna del buon cibo
Per chi vuole trascorrere le festività in totale relax, senza preoccuparsi della cucina, Emma Villas ha creato tre food experience esclusive. Gli ospiti possono arrivare in villa e trovare già la dispensa piena, senza dover pensare subito alla spesa. Inoltre, è possibile ordinare in anticipo prodotti selezionati, che verranno consegnati direttamente in villa tramite un servizio di delivery qualificato. Per chi vuole un’esperienza ancora più personalizzata, è possibile richiedere il servizio di chef in villa, per organizzare cene gourmet o aperitivi esclusivi.
Il Quality Food Delivery è un servizio che sta rispondendo a una crescente domanda di prodotti italiani di alta qualità. L’Italia, con 892 prodotti DOP e IGP, è una vera e propria culla della gastronomia, capace di attirare turisti anche per la sua offerta enogastronomica. Secondo le previsioni, nei prossimi 5 anni, l’enoturismo crescerà a un tasso annuo del 12,9%, mentre il turismo culinario registrerà un aumento del 19,7%.
Emma Villas ha scelto di collaborare con High Quality Food S.p.A., un’azienda specializzata nella produzione di alimenti di alta gamma, per offrire ai suoi ospiti un’esperienza gastronomica unica. Il servizio include prodotti come confetture, biscotti, pasta, affettati, formaggi e molto altro, con possibilità di adattarsi a diete vegane. Il food delivery in villa è pensato per soddisfare tutte le esigenze dei turisti, rendendo ogni soggiorno una vera e propria esperienza culinaria.
A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!