Il Capodanno Cinese si accende con POP MART

L’arrivo del Capodanno Cinese segna l’inizio dell’Anno del Serpente di Legno, un segno che rappresenta saggezza, cambiamento e rinnovamento. Per celebrare questo evento, POP MART ha creato una collezione esclusiva chiamata “Wealthy Snake’s New Year Celebration”, un omaggio alla cultura e alle tradizioni della Cina.

Lo zodiaco cinese assegna a ogni segno un elemento naturale tra metallo, legno, acqua, fuoco e terra. Il Serpente di Legno simboleggia l’equilibrio interiore e la crescita personale. Attraverso questa serie inedita, POP MART esplora cinque elementi chiave del Capodanno Cinese, permettendo di scoprire il valore profondo di questa festività.

Il dolce tradizionale Tanghulu: un simbolo di dolcezza

Il Tanghulu è un delizioso spiedino di frutta ricoperto di zucchero caramellato, amato in tutta la Cina. Questa specialità culinaria rappresenta prosperità e fortuna nel nuovo anno. Le sue origini risalgono alla dinastia Song, quando venne ideato per curare la consorte di un imperatore. Da allora, il Tanghulu ha continuato a portare gioia e tradizione nelle celebrazioni del Capodanno Cinese.

La neve: un presagio di fertilità e abbondanza

Nel pensiero cinese, la neve è sinonimo di ricchezza e prosperità agricola. Un antico detto recita “Ruì xuě zhào fēng nián”, ovvero che una buona nevicata in inverno preannuncia un raccolto generoso. Durante le festività, le lanterne luminose creano uno spettacolo affascinante, regalando un contrasto suggestivo tra il candore della neve e il calore delle luci festive.

Aquiloni e draghi volanti: simbolo di libertà nel Capodanno Cinese

Gli aquiloni fanno parte della storia della Cina da oltre 2000 anni e in passato vennero utilizzati anche in ambito militare. Oggi rappresentano la voglia di lasciare andare la negatività e di accogliere il nuovo anno con serenità e ottimismo. Durante il Capodanno Cinese, il cielo si riempie di colori vivaci, trasformando la celebrazione in un vero spettacolo visivo.

L’arte dei nodi cinesi: un intreccio di significati

La creazione dei nodi cinesi, nota come “Zhōngguó jié”, è una pratica artistica antichissima che simboleggia auguri e prosperità. Il nodo infinito rappresenta felicità eterna, mentre il nodo della fortuna porta benessere e positività. Questi raffinati intrecci decorano le case e accompagnano i regali, trasmettendo un messaggio di speranza e armonia.

Le lanterne luminose: un ponte tra passato e futuro

Il Festival delle Lanterne conclude le celebrazioni del Capodanno Cinese con un suggestivo spettacolo di luci. Le lanterne rosse, ornate da messaggi di buon auspicio, simboleggiano la speranza di un futuro luminoso e sereno. Secondo la tradizione, esporre una lanterna aiuta a scacciare le energie negative e rafforza il legame tra il mondo terreno e quello spirituale.

POP MART e l’incontro tra tradizione e innovazione

Con la collezione “Wealthy Snake’s New Year Celebration”, POP MART reinventa la tradizione del Capodanno Cinese, unendo design moderno e patrimonio culturale. Ogni elemento di questa serie racconta una storia unica e insieme danno forma al Thirteen Yao, una delle combinazioni più prestigiose nel Mahjong, il classico gioco da tavolo cinese.

Questa edizione limitata celebra non solo il rinnovamento dell’anno, ma esalta l’incontro tra arte e storia, permettendo ai collezionisti di avvicinarsi alla ricchezza culturale cinese con uno sguardo contemporaneo.

Per scoprire tutte le novità di POP MART realizzate in occasione del Capodanno Cinese, visitate questo link o il negozio POP MART di Milano in Corso Buenos Aires 3.

A proposito di POP MART

Nata nel 2010, POP MART è una delle principali società di figures originali realizzate in vinile. È presente in più di 30 paesi con oltre 500 negozi.

Per ulteriori informazioni, visita il sito POP MART Italia all’indirizzo www.popmart.com/it

Non perdere gli aggiornamenti e le promo alla pagina Instagram 

A cura di Andrea Topis
Leggi anche Torna a Milano il balletto di Don Quixote

Start typing and press Enter to search