Il top del romanticismo è un fuoco sotto le stelle
Le chant des étoiles: nelle Ardenne, Marion Meurant e Benoit Calozet hanno realizzato per i loro ospiti un sogno a occhi aperti…
Nelle Ardenne, il luogo del benessere per eccellenza, che ha dato il nome a tutti i centri termali del mondo, Marion Meurant e Benoit Calozet hanno realizzato per i loro ospiti un sogno ad occhi aperti, immerso nei boschi secolari delle Hautes Fagnes. “Le chant des étoiles” (il canto delle stelle, già il nome è una piccola poesia) è una capanna in legno e vetro. Aperta sul cielo stellato, con al centro una fiamma dal cuore caldo. Come ci spiega la proprietaria, questo tipo di strutture si chiamano tecnicamente “zome”, dall’unione delle parole “dome” (cupola) e “zonohedron” (zonoedro). Si tratta di una tipologia di edifici che riproducono le geometrie del regno animale, come gli alveari, o vegetale, come le pigne o i girasoli, e sono normalmente realizzati in materiali naturali e riciclabili.
«La particolarità della nostra zome è che è costruita completamente in legno e vetro, quindi aperta, aerea, come una sorta di bolla immersa nella natura», racconta Marion.

Leggi anche> Formentera, un’isola magica anche in Primavera
Le chant des étoiles: un progetto eco friendly
Il progetto, realizzato secondo i dettami della bioedilizia, comprende anche un sistema di riscaldamento ecologico e rinnovabile. La struttura è infatti interamente riscaldata da una stufa a pellet, il modello Alea di MCZ, perfetta per ambienti ben isolati come questo.
«All’inizio utilizzavamo piccoli radiatori elettrici, che, oltre ad essere molto lontani dalla nostra idea di rispetto per l’ambiente, erano obiettivamente molto costosi» – racconta Marion – «La nostra idea iniziale era di installare una stufa a legna, ma ci siamo resi subito conto che dal lato pratico non sarebbe stata l’ideale. La stufa a pellet è il giusto compromesso tra praticità e bellezza della fiamma»
Un modello in armonia
Il modello, scelto, Alea, ha un disegno geometrico molto sobrio che ben si armonizza con le cromie naturali e lo stile nordico del resto della “cabane”. Il rivestimento è in acciaio verniciato nero e le dimensioni contenute sono ideali per non occupare troppo spazio. La gestione è semplice e pratica e avviene da un pannello di controllo montato sul top oppure dal telecomando, fornito come optional. «La presenza di una fiamma viva aggiunge un indubbio fascino alla cabane» – spiega Marion – «Quando poi spiego ai miei ospiti che la stufa si accende e si spegne premendo un bottone, restano stupefatti per la facilità d’uso» Per mantenere ancora più neutro l’impatto ambientale, nella stufa brucia pellet prodotto a meno di trenta chilometri, con scarti di legno vergine provenienti dalle foreste locali. L’intera esperienza di pernottare a Le chant des étoiles, completata da una deliziosa colazione biologica, diventa quindi un’immersione a 360 gradi nella natura, rispettandone il più possibile gli equilibri.

TUTTE LE INFO DEL PROGETTO
Localizzazione: Spa (Belgique) B&B Le Chant des Étoiles
Installazione stufa: Cheminée Liegeois
Foto: Barbara Brixhe
Alea fa parte della linea “Easy” di MCZ, una gamma completa di stufe a pellet che offrono finiture ed elettronica di base al giusto prezzo. Alea è una stufa stagna ventilata dalla profondità ridotta (meno di 28 cm), ideale per corridoi e spazi ristretti.