Luca Fiocca, serata tra riflessioni e ironia al Nhero Milano

Luca Fiocca 2
Luca Fiocca PH Press

Una serata densa di spunti arguti e toni leggeri ha animato gli spazi del Nhero Milano, dove lo scrittore Luca Fiocca ha presentato il suo nuovo libro Se è tortora all’acqua torna, edito da KONOS. L’autore ha parlato di dinamiche affettive, rapporti contemporanei e della figura dell’uomo nella società odierna, con un taglio provocatorio ma sempre elegante. Il pubblico ha certamente ascoltato con interesse e partecipato con domande e interventi, alimentando un dialogo vivace e coinvolgente.

Omaggio a Giacomo Casanova e analisi sulla seduzione attuale

Nel contesto delle celebrazioni per il trecentesimo anno dalla nascita di Giacomo Casanova, Luca Fiocca ha quindi aperto una discussione intensa sul concetto di seduzione oggi. L’autore ha criticato i vecchi ruoli di genere e ha offerto una lettura alternativa e ironica delle relazioni odierne. Secondo la sua analisi, il 40% dei giovani italiani pensa ancora che l’uomo debba mantenere la famiglia, e uno su quattro crede di avere il diritto di decidere in casa. Con queste provocazioni, ha stimolato una riflessione sulla persistenza di stereotipi ormai obsoleti.

Conduzione brillante e ospiti d’eccezione

Luca Fiocca 1
Luca Fiocca PH Press

A condurre la serata ci hanno pensato Alberto Zanni, dj e imprenditore, e Francesca Lovatelli Caetani, giornalista e direttrice di Identity Style. Hanno saputo sicuramente creare un clima informale e frizzante, dando spazio a momenti di confronto stimolanti. Tra gli ospiti presenti spiccavano Rosy Dilettuso, Tony Buba, Laura Drzewicka e Giulia Nori, direttrice di Fashion Life Web. Il dibattito è diventato un’occasione di scambio autentico, animato da giornalisti, content creator e appassionati di cultura, che hanno dato vita a un’atmosfera aperta e dinamica.

Battute, provocazioni e citazioni pungenti

Durante l’evento, Alberto Zanni e Francesca Lovatelli Caetani hanno stuzzicato con intelligenza l’autore, che ha risposto con grande ironia. Uno dei momenti più memorabili è arrivato con una citazione di Vittorio Sgarbi, riportata da Luca Fiocca: “La vera donna single è in realtà quella sposata, perché essendo già impegnata, non ha più velleità di legarsi, risultando così più appetibile per tutti gli uomini liberi!”.

Una guida ironica per i nuovi seduttori

Nel corso dell’incontro, Luca Fiocca ha raccontato di voler proporre il suo libro come una sorta di manuale moderno della seduzione. Ha definito sé stesso con autoironia “architetto del corteggiamento”, suggerendo una nuova via, lontana dagli schemi del passato, per comprendere le dinamiche tra uomini e donne. Ha coniugato leggerezza e profondità, riuscendo a far riflettere sorridendo.

Riscoprire il valore umano nel mondo digitale

Chiudendo l’incontro, Luca Fiocca ha voluto lanciare un messaggio chiaro: dobbiamo riscoprire il valore della libertà personale e dell’incontro autentico, in un’epoca in cui la tecnologia spesso distorce i rapporti reali. Con questo libro, l’autore invita a riabbracciare la bellezza della comunicazione diretta e della connessione emotiva. Un inno al contatto umano, capace di unire leggerezza e pensiero critico.

A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Virgo Cosmetics e Ud’A protagonisti a Rinascente Milano
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search