TOUCH HER SOUL, energia creativa dell’arte che coinvolge l’anima
Milano Design Week 2025: un richiamo sensoriale per collezionisti e appassionati
Nel cuore della Milano vibrante della Design Week 2025, in una città sicuramente sovraccarica di stimoli visivi e installazioni temporanee, un progetto artistico ha spezzato la routine: Touch Her Soul, firmato da Elena Brovelli, ha catturato l’attenzione con un linguaggio visivo e spirituale nuovo, potente e diretto. L’artista, che sta trasformando l’arte contemporanea attraverso un approccio personale e distintivo, ha presentato una mostra ideata dall’agenzia Beyond the Rules e allestita all’interno del PARCO Center, luogo che si è trasformato in un’esperienza immersiva densa di significati.
Il percorso ha ospitato ben 24 creazioni divise in quattro momenti artistici, arricchite da una serie di dipinti e da due opere spaziali: Luce – Installazione Orgonica e Elena – Opera Viva. Ogni lavoro ha di certo rappresentato un varco sensoriale, una vibrazione materica, un simbolo visivo e profondo, che ha comunicato con l’osservatore a livello emotivo e spirituale.

Elena Brovelli ha seguito il suo processo creativo unico, lasciando fluire il gesto artistico in uno stato di trance guidata dall’istinto. Non ha manipolato il tessuto, lo ha ascoltato. Le pieghe hanno infatti custodito memorie interiori e la monocromia ha acquisito profondità inattese. Le sue opere, tutte originali, senza copie o ripetizioni, hanno espresso l’autenticità pura del gesto creativo.
La performance di Elena Brovelli: un rito che commuove

Durante l’esibizione dal vivo, Elena Brovelli ha mostrato la sua profonda connessione con le forze che animano il suo lavoro. Bendata, in pieno stato di trance, è salita sul palco e ha canalizzato l’energia che precede ogni sua creazione. Sullo sfondo, un video immersivo ha raccontato i paesaggi e le forze naturali che la ispirano: deserti, acque, stormi in volo, superfici lacustri.
Accanto a lei, Miss Kiki Minou ha danzato tra veli e tessuti, dando forma visiva al gesto artistico. Il momento più intenso si è raggiunto quando artista e creatura si sono abbracciate, mentre l’opera ELENA prendeva vita con pulsazioni luminose e battiti dal forte impatto emotivo. Una scena potente che ha lasciato il pubblico profondamente colpito.
Tra le persone presenti, anche personalità influenti del mondo dell’arte, del design e della collezione hanno rafforzato il valore dell’evento: Giorgio Baratti, esperto d’arte e antiquario; Daniele Crippa, Presidente del Museo del Parco di Portofino; Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano; e le attrici Sara Ricci e Irene Antonucci.
Un percorso in crescita tra arte, intuizione ed esclusività
Le testimonianze raccolte, i contenuti condivisi sui social e le interviste hanno dimostrato l’impatto raro di un progetto artistico capace di lasciare un segno duraturo. Elena Brovelli ha già conquistato spazi di rilievo nelle collezioni private più importanti, sia in Italia che a livello internazionale. Le sue collaborazioni includono realtà di prestigio come Porsche, Fondazione De Marchi, Amedia Hotel Milan – Trademark Collection by Wyndham, e altre strutture di alto livello.

Le sue creazioni aumentano di valore, sostenute da coefficienti di riferimento significativi e in costante crescita. I prossimi appuntamenti porteranno la mostra in città iconiche come Padova, Monaco, Parigi, l’Arsenale di Venezia, Londra, Lussemburgo e Zurigo. Un progetto in piena espansione che ridefinisce le relazioni tra percezione sensoriale, ricerca artistica ed esclusività culturale.
Una mostra satellite per vivere ancora l’universo di Brovelli
Chi desidera entrare ancora in contatto con l’universo vibrante di Elena Brovelli può visitare la Satellite Exhibition di Touch Her Soul, aperta fino alla fine di maggio presso l’Amedia Hotel Milano – Trademark Collection by Wyndham. In un ambiente audace e raffinato, che dialoga con il design contemporaneo, una selezione di opere sarà accessibile per tutto il periodo primaverile.
Un’opportunità certamente preziosa per chi cerca un legame diretto con il mondo artistico e interiore di Elena Brovelli, in uno spazio dove arte, esperienza e accoglienza si uniscono in un equilibrio naturale.
“L’arte, oggi più che mai, deve vibrare. Dentro e fuori l’opera. Dentro e fuori il tempo.”
Leggi anche: Virgo Cosmetics e Ud’A protagonisti a Rinascente Milano
Seguici su Facebook e Instagram!