Novacolor e bestiario, arte urbana e sostenibilità a Milano
Nel cuore pulsante di Milano, si svolge un evento straordinario che celebra la sacralità della vita, una nuova prospettiva sul mondo animale per esplorare nuove regole di convivenza sul nostro pianeta
Per il lancio della collezione “Tessuto Liquido”, che presenta una raffinata selezione di finiture luminose ispirate ai tessuti più preziosi, Novacolor, marchio del San Marco Group, partecipa alla creazione di Bestiario. Questa imponente installazione d’arte urbana, concepita dall’eclettico artista Angelo Cruciani, ha l’obiettivo di riscoprire il legame unico, complesso e imprescindibile tra uomo, natura e animali. Inaugurata il 10 luglio, sarà aperta al pubblico fino al 26 agosto in via dei Mercanti a Milano.
“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali.” — Gandhi
Il progetto artistico di Novacolor rappresenta un invito a ristabilire un equilibrio con l’ambiente
L’iniziativa gode del patrocinio del WWF e del Comune di Milano, ed è stata inserita nel programma estivo “Milano è Viva”.
L’installazione occupa oltre 500 mq di via dei Mercanti, è concepita come una “riflessione filosofica, culturale e sociale” per sensibilizzare il pubblico su un tema delicato e urgente: il ruolo dell’uomo nei confronti della natura. Per realizzare le opere dedicate al mondo animale, l‘artista ha scelto il Tessuto Liquido, che con i suoi effetti dorati ricrea perfettamente le aureole degli animali di Bestiario, rappresentando un’innovazione tecnologica ed estetica grazie alla sua formulazione “green” a base di biomasse derivanti da scarti alimentari, certificata da RedCert2.
“In occasione del lancio della collezione ‘Tessuto Liquido’, Novacolor è orgogliosa di partecipare alla realizzazione di Bestiario. Questo progetto è un dono alla città di Milano, un palcoscenico ideale per sensibilizzare sui temi ambientali. Partecipiamo al progetto Bestiario non solo per l’importanza del tema, ma anche perché la sostenibilità ambientale e il supporto all’arte sono missioni fondamentali per il nostro gruppo,” afferma Roberta Vecci, Direttore Marketing di San Marco Group.
Tessuto Liquido di Novacolor offre accenti metallici preziosi, giochi di luce seducenti e effetti tattili che ricordano sete preziose
Queste finiture decorative affondano le loro radici nell’eccellenza manifatturiera italiana, fatta di broccati tessuti a mano e stoffe pregiate.
L’inaugurazione del 10 luglio è stata anche l’occasione per ricordare il disastro di Seveso del 1976, che ha profondamente segnato la coscienza degli italiani e ha spinto le autorità a rafforzare le normative sulla sicurezza degli stabilimenti chimici. Durante l’evento, migliaia di farfalle sono state liberate per commemorare i 3300 animali morti e i 76.000 abbattuti a causa del disastro.
Bestiario vuole raccontare un mondo incantato, sottolineando la ricchezza incommensurabile rappresentata dalla presenza degli animali e della natura sul pianeta. Un gioco visivo che, grazie alle note luminose create con Tessuto Liquido, esprime significati profondi, accostando gli animali ritratti all’iconografia sacra e alla luce della scintilla vitale presente in ogni forma di vita.
Scopri di più su Novacolor.it
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti