The Art of Sitting: 5 icone del design in forte ascesa

Sedersi oggi non significa solo rilassarsi. Significa possedere un pezzo di storia, un’opera di design e, sempre più spesso, un bene d’investimento. È quanto emerge dall’asta The Art of Sitting organizzata da Catawiki, che ha celebrato 125 anni di sedute iconiche e acceso i riflettori su un trend in forte crescita: il valore economico del design.

Cinque marchi, cinque icone pronte a volare alto nel mercato del design

Gli esperti di Catawiki hanno individuato cinque brand il cui valore medio di vendita è cresciuto con forza nel 2025. In testa alla classifica, Artifort, che segna un +109% grazie alla riscoperta delle curve sensuali di Pierre Paulin e alla passione crescente per l’interior design mid-century. Seguono le sedie Thonet, simbolo eterno di eleganza e innovazione artigianale, che registrano un +78%.

In terza posizione, B&B Italia (+51%) dimostra come lusso e avanguardia possano tradursi in desiderabilità collezionistica. La seguono Cassina, con un +47%, che torna protagonista con i suoi leggendari progetti firmati da Le Corbusier, Perriand e Gio Ponti, e Fritz Hansen (+41%), dove l’essenzialità scandinava si conferma una scelta vincente per investitori e amanti del design.

Dalle case alle aste: la sedia diventa protagonista del collezionismo moderno

ribbon chair PH Press
Ribbon chair PH Press

Le sedute selezionate da Catawiki al The Art of Sitting raccontano molto più di uno stile. Raccontano una cultura visiva, un periodo storico, una filosofia del vivere. Dai classici come la Butterfly Chair di Artifort alla Serie 7 di Arne Jacobsen per Fritz Hansen, ogni pezzo incarna un equilibrio tra funzionalità e bellezza che non perde mai valore nel tempo.

Secondo Jochen Kloeters, esperto design di Catawiki, la scarsità rappresenta oggi il vero motore di crescita del valore: “Meno esemplari sul mercato significano più desiderabilità. È il classico caso del ‘più difficile da trovare, più difficile da ignorare’.”

Investire in design: The Art of Sitting, una scelta di gusto e intelligenza

Chi acquista oggi una sedia firmata Cassina, Artifort o Fritz Hansen non cerca solo un arredo per il proprio soggiorno. Cerca una visione, un pezzo unico che unisca storia, design e valore. Le sedie, da oggetti d’uso quotidiano, diventano icone da collezionare e custodire nel tempo.

Catawiki all’Art of Sitting lancia un messaggio chiaro: sedersi può essere un gesto d’arte, e il futuro dell’arredamento passerà sempre più da forme senza tempo e scelte consapevoli. Le cinque protagoniste del 2025 non sono solo belle: sono smart investment, e invitano a ripensare il modo in cui scegliamo gli oggetti che ci accompagnano ogni giorno.

A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: Conte Dehors debutta a Milano: eleganza sotto il cielo
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search