Sanremo 2025: Moda e Musica infiammano la notte delle Cover

La quarta serata del Festival di Sanremo ha regalato al pubblico un’emozione dopo l’altra con le cover più iconiche della musica italiana e internazionale. La classifica ha visto Giorgia e Annalisa trionfare con una versione intensa e raffinata di Skyfall di Adele. A seguire l’energia fiabesca di Lucio Corsi, che ha incantato il pubblico con Topo Gigio sulle note di Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno.

Il terzo posto è stato conquistato da Fedez, che ha ritrovato la sua essenza artistica reinterpretando un capolavoro dll’album Il Cielo della Vergine del 1995, duettando con un Marco Masini in splendida forma sulle note di Bella Stronza.

Nella top ten spiccano anche Olly con Goran Bregovic, Brunori Sas con Di Martino, Irama con Arisa. Ancora, Rocco Hunt con Clementino, Achille Lauro ed Elodie, Clara con Il Volo e The Kolors con Sal Da Vinci.

I look più sorprendenti della serata

Mentre le note risuonavano all’Ariston, gli occhi erano puntati sugli outfit che hanno fatto sognare. Tra tutti gli artisti, chi ha saputo osare con classe ha lasciato il segno.

  • Mahmood, vestito Balenciaga, ha incantato con il suo total black, alternando pantaloni palazzo e giacca nera impreziosita da cristalli sui fianchi.
  • Rose Villain ha optato per un mini dress Fendi in color cipria, arricchito da piume in rilievo.
  • Geppi Cucciari ha stupito con tre look Antonio Marras, spaziando dal verde lungo al bianco con velo nero fino al rosso scuro senza spalline.
  • I Modà, in Enrico Coveri, hanno scelto un coordinato scuro con motivo ottico bianco e nero, accompagnati da Francesco Renga. Quest’ultimo ha osato con un verde bottiglia intenso.
  • Tony Effe, con un audace completo GCDS, ha nascosto due collane griffate sotto il gessato.
  • Noemi, vestita Roberto Cavalli, ha brillato in un abito dorato con orli piumati, perfetta per un red carpet.
  • Francesca Michielin, con un abito frangiato Miu Miu, ha sfoggiato un look scintillante.
  • Rkomi ha scelto l’eleganza Vivienne Westwood con un classico total black.
  • Lucio Corsi ha sorpreso con un completo panna, incarnando un raffinato poeta sognatore.
  • Serena Brancale ha preferito il luccichio delle paillettes Balestra e zeppe vertiginose.
  • Alessandra Amoroso ha puntato su un total black con cappuccio e maxi collier.
  • Irama, in Balmain, ha sfoggiato un top luccicante abbinato a pantaloni in pelle.
  • Arisa ha scelto la scultorea eleganza di Belfiori, con un abito drappeggiato nero e guanti lunghi.
  • Gaia ha lasciato il segno con un sofisticato look gotico firmato Giorgio Armani Privé.
  • Marcella Bella, in velluto rosso Amen, ha avvolto il palco di eleganza.
  • Francesco Gabbani e Tricarico, in completi bianchi Corneliani, hanno giocato sulla coordinazione perfetta.
  • Giorgia, in Dior, ha optato per uno smoking gilet bianco con camicia a rete.
  • Annalisa, in Alexander McQueen, ha stupito con un total black dalle asimmetrie raffinate.
  • Sarah Toscano, con un look Pucci, ha brillato con un monospalla e lunghi guanti a contrasto.
  • I Coma_Cose, con Valentino, hanno scelto il beige, colore sempre vincente.
  • Olly, in Emporio Armani, ha giocato sul total black, peccando leggermente con la canotta a vista.
  • Achille Lauro, in Dolce & Gabbana, ha fatto il suo ingresso con un spolverino maculato.
  • Elodie, in un lungo abito nero Vivienne Westwood, ha ipnotizzato il pubblico.
  • Fedez, in Versace Atelier, ha optato per il total black, proprio come Marco Masini, portando forse un po’ troppo nero sulla scena.

Questa quarta serata ha confermato quanto la moda sia parte integrante dello spettacolo, amplificando le emozioni della musica e lasciando impronte indelebili nell’immaginario collettivo. Tra provocazioni, eleganza e dettagli iconici, ogni artista ha trasformato il palco in una vera e propria passerella d’arte e stile.

Sanremo 2025 continua a dimostrare che la bellezza di una canzone risiede non solo nella melodia, ma anche nell’immagine e nell’energia con cui viene portata in scena. E in questa notte di cover, è stata la perfetta fusione tra suono e moda a rendere tutto ancora più magico.

A cura di Katia Malagnini

Leggi anche: Sanremo 2025:emozioni, spettacolo e grandi protagonisti

Start typing and press Enter to search