Women at the Top: la rivoluzione gentile delle donne

Mercoledì 20 novembre, al summit Women at the Top – La rivoluzione gentile delle donne, organizzato da Il Sole 24 Ore e Financial Times, si riuniranno protagoniste di spicco del panorama femminile italiano. Le partecipanti, eccellenze che si sono affermate in vari settori, porteranno la loro esperienza maturata in contesti professionali come aziende, istituzioni e fondazioni, con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni di Women at the Top.

I temi chiave dell’evento

Women Natalia Kanem
PH Instagram

Il summit affronterà dunque temi cruciali per l’emancipazione femminile e per una maggiore inclusività:

  • Donne e qualità della vita: come migliorare il benessere personale e professionale.
  • La presenza femminile nel mercato del lavoro: percorsi, sfide e opportunità.
  • Donne e STEM: storie di successo tra innovazione e resilienza nelle discipline scientifiche.
  • Sport e donne: superare i confini e valorizzare il ruolo femminile nello sport.
  • Diversity & inclusion: il contributo dello spettacolo nell’affermare l’unicità e l’attivismo.

Programma del summit e del gala

L’evento inizierà al Teatro Lirico Giorgio Gaber dalle 9:30 alle 13:00 con il summit, accessibile sia in presenza che in diretta streaming. Nel pomeriggio, alle 18:00, si svolgerà poi il Gala per l’assegnazione dei WE Award – Women Excellence 2024, un momento dedicato a premiare donne che, grazie al loro impegno e al loro talento, rappresentano un esempio di eccellenza nella società e nel mondo professionale, superando stereotipi di genere.

Women Luisa Ranieri
PH Instagram

Ospiti di prestigio al gala

Durante il gala interverranno:

  • Natalia Kanem, Executive Director del United Nations Population Fund (UNFPA), che lavora per la salute sessuale e riproduttiva a livello globale.
  • Giovanna Battaglia Engelbert, Global Creative Director del Swarovski Group.
  • Nicoletta Spagnoli, Amministratrice Delegata e Direttrice Creativa di Luisa Spagnoli.
  • Luisa Ranieri, attrice e produttrice di successo.

Un momento di celebrazione e ispirazione

Il Gala Women at the Top non si limiterà a premiare l’eccellenza, ma sarà anche un’occasione per riflettere sui valori di emancipazione, parità di genere e inclusione. La consegna dei WE Award 2024 rappresenterà quindi il culmine di una giornata dedicata alla valorizzazione del talento femminile e alla costruzione di un futuro più equo.

Chi sono le Women at the Top?

Le protagoniste di questo evento sono donne che si sono certamente distinte per il loro contributo nei settori pubblico e privato, promuovendo il Made in Italy e contribuendo allo sviluppo del panorama economico e culturale globale. Con il loro impegno e il loro esempio, continuano quindi a ispirare e a scrivere una nuova storia per le generazioni future.

Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!

Start typing and press Enter to search