Orient Express Corinthian: il lusso dei mari dal 2026
Un viaggio esclusivo tra Mediterraneo, Adriatico e Caraibi
Orient Express Corinthian, primo di due straordinari velieri firmati Orient Express, partirà da giugno 2026 per itinerari unici attraverso il Mediterraneo, l’Adriatico e i Caraibi. “Orient Express rappresenta un mondo di sogni, scoperte, incontri e forti emozioni”, dichiara Sébastien Bazin, presidente e amministratore delegato di Accor. Con questa nuova avventura, il marchio aggiunge un capitolo straordinario alla sua storia, offrendo esperienze ineguagliabili di viaggio e scoperta.
Il veliero più grande del mondo tra tecnologia e sostenibilità
Il prestigioso Orient Express Corinthian, progettato dai rinomati Chantiers de l’Atlantique, raggiunge i 220 metri di lunghezza e presenta 4500 metri quadrati di vele distribuite su tre alberi basculanti. Grazie alla forza del vento, la nave può raggiungere una velocità di 17 nodi, dimostrando come innovazione e sostenibilità possano coesistere. Questa imbarcazione straordinaria combina tecnologia avanzata con il fascino del lusso su misura.
Un design che celebra l’eleganza dell’epoca d’oro
L’architetto Maxime d’Angeac, direttore artistico di Orient Express, ha ideato spazi che reinterpretano l’eleganza dell’epoca d’oro delle crociere di lusso, aggiungendo un tocco di modernità. “Ogni suite“, sottolinea Maxime d’Angeac, “è stata creata come uno spazio unico, capace di rompere con i canoni tradizionali del design pur rimanendo fedele all’identità dell’Orient Express. Questo progetto celebra una visione contemporanea, sinonimo di qualità eccelsa e innovazione estetica.”
Artigianato, ingegneria e lusso si uniscono
Orient Express Corinthian unisce il talento di orafi, argentieri e artigiani francesi con le competenze tecniche dei maestri di Chantiers de l’Atlantique, uno dei cantieri navali più celebri al mondo. L’esperienza di viaggio viene certamente ripensata per offrire nuove prospettive: i passeggeri potranno esplorare la terraferma da angolazioni inedite, approdando in destinazioni iconiche e vivendo momenti autentici e irripetibili.
Suite spaziose e raffinate pensate per il massimo comfort
A bordo del veliero, gli ospiti trovano 54 suite di lusso, con dimensioni che variano dai 45 fino ai 230 metri quadrati. Le 48 suite situate sui ponti 4, 5 e 6, insieme alle 6 suite d’eccezione del ponte 7, garantiscono privacy e comfort assoluti. Le vetrate panoramiche a bovindo offrono poi una vista mozzafiato, creando ambienti dove il relax e il piacere si incontrano. Gli interni, decorati con legno pregiato, pelle raffinata e marmo, nascono dalla maestria di artigiani altamente qualificati, selezionati per realizzare opere uniche e distintive.
Un’offerta gastronomica e di intrattenimento senza paragoni
L’Orient Express Corinthian ospita cinque ristoranti esclusivi, ognuno con una propria identità estetica e un’eleganza intramontabile. Gli otto bar, tra cui uno speakeasy ispirato agli anni ’30, aggiungono sicuramente una nota di raffinatezza. Il cabaret da 115 posti ripropone lo spirito parigino con accenti Art Déco, offrendo un’esperienza culturale unica. A bordo sono presenti anche uno studio di registrazione, una sala cinema e una spa, per garantire momenti di totale benessere e relax.
Spazi dedicati al relax e alla scoperta del mare
La Marina, situata a poppa, rappresenta un luogo perfetto per attività nautiche e cene a pochi metri dall’acqua. Sul ponte 6, la piscina lunga 16,60 metri consente di nuotare e mantenersi in forma ammirando il panorama mozzafiato. Ogni dettaglio del veliero è stato dunque curato per offrire agli ospiti momenti di puro piacere.
La leggenda dell’Orient Express abbraccia il mare
Orient Express Corinthian arricchisce la storia di Orient Express aggiungendo un capitolo marittimo alla sua iconica tradizione. A 140 anni dal debutto dei primi treni di lusso e a un secolo dal viaggio inaugurale del celebre transatlantico Normandie, questo yacht a vela celebra il passato e guarda al futuro con uno stile senza precedenti e un’allure intramontabile.
A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Andrea Foriglio, i 4 pilastri per il benessere psico fisico
Seguici su Facebook e Instagram!