AuraTerrae, un rifugio di lusso nella campagna pugliese
Nel cuore della Puglia più autentica, AuraTerrae è una masseria esclusiva, affacciata sulla costa di Polignano a Mare
Storia e Location di AuraTerrae
AuraTerrae è una storica masseria in pietra, situata tra Mola di Bari e Monopoli, vicino a Polignano a Mare e Conversano. Immersa in un paesaggio bucolico, la masseria ha subito un accurato restauro conservativo per offrire comfort moderno nel rispetto dell’architettura pugliese. La struttura funziona come un albergo diffuso, con camere e spazi che si sviluppano come in un antico borgo agricolo.
La Famiglia Valentini
Proprietà della famiglia Valentini di Locorotondo, la masseria è stata trasformata da Antonio Valentini, imprenditore visionario. Dopo il successo nel settore del luxury wedding e dell’ospitalità di lusso, Antonio ha restaurato AuraTerrae, riportandola al suo antico splendore.
Filosofia e Atmosfera
AuraTerrae è un luogo spirituale e rigenerante, dove ogni angolo emana un’energia unica. Gli ospiti possono godere di un’esperienza di benessere puro, in armonia con la natura circostante. Il claim “Alle radici del benessere” riflette dunque la filosofia del luogo, promettendo rigenerazione e quiete interiore.
Ospitalità e Comfort di AuraTerrae
Con uno staff di 30 persone del posto, la masseria offre un’ospitalità amichevole e personalizzata. Gli ospiti possono scoprire anche le tradizioni e le bellezze del territorio, in un ambiente elegante e unico, con comfort di un hotel a 5 stelle.
Storia e Architettura
Costruita nel 1700, AuraTerrae ha sempre offerto rifugio a viaggiatori e abitanti. Originariamente abitata da monaci contadini, la masseria è stata ampliata nel 1800 per diventare una vera dimora agricola. Alcune parti della costruzione risalgono al 1600, quando era una torre fortificata per difendersi dalle incursioni.
Progetto Sostenibile
Il restauro di AuraTerrae ha anche rispettato i canoni della bioarchitettura, utilizzando materiali locali e riducendo l’impatto ambientale. La masseria è a zero emissioni grazie a impianti fotovoltaici, solari e sistemi di recupero dell’acqua.
Camere di Charme
AuraTerrae offre 22 camere uniche, ognuna con un tema botanico e arredamenti eleganti. Dotate di ogni comfort moderno, molte camere offrono anche bagno turco, camino o vasca idromassaggio esterna, e spazi esterni come terrazze e patii.
Cucina Autentica di AuraTerrae
La cucina valorizza la tradizione pugliese con ingredienti freschi e locali. Il ristorante panoramico, il forno e il bar offrono quindi esperienze culinarie indimenticabili, con piatti genuini e sapori autentici.
Wellness e Relax ad AuraTerrae
Due piscine panoramiche, una sauna a botte con vista mare e vari rituali di bellezza e benessere con ingredienti naturali sono a disposizione degli ospiti. Massaggi e trattamenti personalizzati garantiscono quindi momenti di puro relax.
Spazi all’Aperto
AuraTerrae offre numerosi spazi esterni panoramici, perfetti per meditazione, passeggiate e momenti di relax. Gli ospiti possono esplorare uliveti, vigneti, frutteti e orti biodinamici.
Attività Esperienziali
Gli ospiti possono partecipare a cooking class, foraging, degustazioni di vini e olio, passeggiate a cavallo, tour in barca e molto altro, per vivere autentiche esperienze pugliesi.
Servizi Inclusi
La masseria offre numerosi servizi inclusi come parcheggio custodito, reception 24h, accesso piscine, noleggio biciclette, drink di benvenuto, colazione à la carte, yoga e pilates, navetta per Polignano a Mare e molto altro.
Posizione Strategica di AuraTerrae
A circa 30 km a sud di Bari, è il punto di partenza ideale per esplorare Polignano a Mare, Conversano, Monopoli, le Grotte di Castellana e la Valle d’Itria, offrendo anche la possibilità di scoprire borghi meno conosciuti e affascinanti della Puglia.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti