Comano, esperienze rigeneranti nella natura del Trentino
Il paesaggio di Comano invita a rallentare il ritmo e a lasciarsi rigenerare dalla natura circostante
Il territorio di Comano offre sicuramente un’atmosfera autentica e piena di ricchezze naturali. Il progetto Aquavita, sostenuto dalla destinazione Garda Trentino e anche da vari enti del posto, permette ai viaggiatori di accedere a opportunità speciali per vivere intensamente il luogo. Dal 23 al 25 maggio, Comano accoglie l’iniziativa Stay Young – Comano Wellness Weekend, tre giorni dedicati al benessere e alla riscoperta di sé.
Durante i mesi primaverili, la natura si anima con suoni, aromi e paesaggi fioriti. I prati sbocciano, il sole riscalda, e l’ambiente diventa ideale per dedicarsi a momenti immersivi all’aria aperta. Chi esplora l’area di Comano, che include le celebri terme, il sito preistorico di Fiavé, il borgo di Bleggio Superiore e il villaggio di Stenico, incontra una dimensione lenta, rurale e ancora viva, dove la tradizione incontra la natura incontaminata.

I piccoli paesi intorno a Comano custodiscono ancora oggi antiche usanze. Nel cuore del Garda Trentino, si trovano borghi pittoreschi come Rango, tra i più belli del Paese, dove agricoltura, allevamento e lavorazione artigianale continuano a fiorire. Ai piedi delle Dolomiti di Brenta, l’area si presenta come un santuario di tranquillità e autenticità, parte della Riserva della Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria. I visitatori possono attraversare sentieri e foreste lungo tracciati per escursionismo e percorsi ciclabili.
Nel centro di questo ambiente si trovano le Terme di Comano, conosciute fin dal diciannovesimo secolo. Nel secolo successivo, il complesso termale si è ampliato e oggi rappresenta un vero polo di innovazione e salute. La sorgente oligominerale, che sgorga a temperatura costante tra i 27 e i 28 gradi, presenta proprietà disintossicanti, emollienti e lenitive. Le terme si sono affermate come centro dermatologico d’eccellenza, dove la scienza guida la cura del corpo.
Aquavita crea un nuovo modo di vivere Comano
Nel 2023, il progetto Aquavita ha preso forma per valorizzare l’accoglienza di Comano. La destinazione Garda Trentino, le Terme di Comano, Trentino Marketing (Area ATA) e anche lo studio Kohl&Partners hanno collaborato per offrire ai turisti una proposta completa che unisce benessere, scoperta e convenienza. Gli ospiti possono scegliere tra alloggi selezionati, come agriturismi, appartamenti e hotel di qualità, e ricevere accessi esclusivi ai servizi termali.
Chi prenota in una delle strutture aderenti al club Aquavita può godere di pacchetti studiati come Thermal Relax, Vitality Stay e Harmonia Escape. Ogni proposta unisce trattamenti rigeneranti a contatto con l’ambiente e la cultura locale. Comano diventa il punto di partenza per tour nei borghi, camminate nei prati e visite agli angoli nascosti del territorio.
Stay Young: tre giornate per vivere meglio
Dal 23 al 25 maggio, il parco delle terme ospita la seconda edizione di Stay Young – Comano Wellness Weekend, un evento organizzato da Garda Trentino, Terme di Comano e La Fonte. I partecipanti seguono un programma gratuito che propone esperienze guidate da professionisti. L’obiettivo dunque è chiaro: favorire il benessere profondo attraverso pratiche naturali e conoscenze scientifiche.

L’evento mette quindi al centro quattro elementi fondamentali: alimentazione equilibrata, esercizio fisico, gestione consapevole dello stress e contatto diretto con la natura. Gli ospiti partecipano a conferenze, workshop e anche incontri con esperti. Tra i relatori figurano il dermatologo Antonino Di Pietro e il neuroscienziato Andrea Bariselli, che condividono ricerche aggiornate su salute e longevità. Il sapere diventa uno strumento di trasformazione quotidiana.
Nel parco termale, gli ospiti vivono rituali di immersione sensoriale. Il forest bathing, l’abbraccio degli alberi e il barefoot walking su superfici naturali favoriscono una relazione profonda con l’ambiente. Il corpo risponde al ritmo della terra con gratitudine e rinnovamento.
Il programma include yoga tra gli alberi, pilates e meditazione sotto il cielo aperto. Per chi desidera energia e ritmo, le sessioni di fitness e danza offrono uno spazio per esprimere vitalità e libertà. Ogni attività contribuisce all’equilibrio tra corpo e mente.
Trattamenti termali, sapori autentici e bike tour

I partecipanti possono usufruire di Check-up Longevity con medici specializzati, trattamenti estetici al Beauty Lab e sessioni Signature. Lo Show Cooking propone degustazioni di prodotti locali a km zero. Inoltre, chi desidera sperimentare la potenza dell’acqua termale può provare la cura idropinica e le inalazioni. I bike tour guidati conducono alla scoperta della splendida Valle di Comano e delle sue mille sfumature.
Comano invita chiunque a riscoprire una qualità di vita fatta di semplicità, contatto con la natura e attenzione al proprio benessere. Il tempo speso in questi luoghi si trasforma in memoria viva e rigenerante.
Foto Credits: Archivio Garda Dolomiti Spa, Archivio Azienda Consorziale Terme di Comano
A cura di Giulia Nori
Leggi anche: Scarpe eleganti da donna: nuove tendenze del 2025
Seguici su Facebook e Instagram!