Edoardo Raspelli festeggia con il ristorante Ma.Ri.Na 50anni di carriera.
Lo scrittore, giornalista e conduttore tv Edoardo Raspelli festeggia cinquanta anni di carriera con il ristorante Ma.Ri.Na di Olgiate Olona.
Era un giovedì, esattamente il 17 maggio 1973: nasceva il ristorante Ma.Ri.Na, e iniziava la grandissima carriera di Edoardo Raspelli : anche lui ha tagliato un traguardo importante perché quello stesso giorno divenne giornalista.
Il il ristorante Ma.Ri.Na fondato da una famiglia che per necessità di cercare un futuro migliore si erano trasferiti dalla Bassa Bergamasca (il territorio dell’Albero degli Zoccoli: Martinengo, Romano di Lombardia…) ad un paese della pianura Padana, in provincia di Varese, e precisamente ad Olgiate Olona.

Fino a pochi mesi fa il re della sala era Pino Possoni, recentemente scomparso, che con entusiasmo trascinante raccontava i piatti della grandissima cuoca, la sorella Rita.
Oggi ai fornelli Rita Possoni è affiancata dallo chef Alessandro Ganci, Gianluca Ganci, Giorgio Bertani e Gioele Benetti.
La sala è guidata dal figlio di Rita Possoni, Giorgio Rampinini; accanto a lui il sommelier Marius Dumitru, Barbara Bertani, Angela Fois e Nicole Bodini.
Sono passati 50 anni e di strada ne ha fatta questa osteria di paese, fino a diventare un punto di riferimento della cucina di pesce nel nostro Paese:
dal 1997 ha 1 Stella Michelin “ma ne vale almeno due, oltre tutto io le assegno ben 18/20…”.
Per questo, per celebrare i primi 50 anni, si è deciso di festeggiarlo con gli amici di sempre, con chi ha aiutato il ristorante a crescere in questi anni, in particolare i fornitori, produttori che con il tempo sono diventati amici.
Da MA.RI.NA si festeggerà anche un altro anniversario, quello di Edoardo Raspelli: anche lui ha tagliato un traguardo importante perché quello stesso giorno, quel giovedì 17 maggio del 1973, divenne giornalista professionista superando, a Roma, anche gli orali dell’ Ordine davanti ad una commissione presieduta dallo scrittore e giornalista Mosca, Giovanni Mosca, 50 anni di storia gastronomica e 50 anni di giornalismo che si è deciso di festeggiare in contemporanea, la sera di mercoledì 17 maggio 2023 proprio al ristorante MA.RI.NA con una cena che ripercorrerà le tappe importanti del viaggio, della storia gastronomica del ristorante riproponendo piatti iconici di allora fino ad oggi.
Anche il comune di Olgiate Olona si congratulerà con il ristorante MA.RI.NA con la presenza, tra gli altri, del sindaco Giovanni Montano.
La serata è stata ideata ed organizzata dalla Ninfa Rocca Agenzia Eventi che ha anche depositato il marchio P.R.E.G.I. Partecipazioni Regionali Eccellenze Gastronomiche Italiane.
Partecipazioni particolari quelle di Gorgonzola ANGELO BARUFFALDI 1874 (di Castellazzo Novarese) “il più buon gorgonzola del mondo”- ha scritto Edoardo Raspelli- e della S.P. spa Alessandro Ceriani, grandi produttori di riso.
leggi anche https: tagliata-di-manzo-alle-verdure-tricolori-di-stagione
La serata sarà condotta dallo stesso Edoardo Raspelli con Francesca Buonaccorso.
IL MENU DELLA SERATA DI
MERCOLEDÌ 17 MAGGIO



-Passatina di pomodoro e fragola con mazzancolle marinate olio Lu Trappitu e pepe nero (piatto ideato nel 2000)
Salmone marinato in sale zucchero e aneto (piatto ideato nel 1987)
Tonno crudo con pomodorini Tomberry e il loro succo (2010)
Aragostella cruda con emulsione di pomodoro capperi ed Aceto Balsamico di Modena I.G.P. (1996)
-Risotto ai frutti di mare (1985)
-Polpo con semi di papavero cipollotto e polenta di ceci (1993)
Moro oceanico con maionese allo yuzu salsa PIL PIL ed estrazione di foglia di alloro (2023)
-Gorgonzola Baruffaldi con fico caramellato (2018)
Zabaione con fragoline di bosco e gelato home made (1982)