Le signore dello stile: Susanna Orlando, l’arte che ispira e protegge

Oltre quarant’anni di carriera nel mondo dell’arte, di cui è indiscussa sacerdotessa.

Tra grandi maestri e talenti da scoprire, la radiografia stilistica della donna che ha portato l’arte contemporanea nella Versilia più colta ed elegante. E da lì, al resto del mondo

La storia di Susanna Orlando inizia a Forte dei Marmi. Figlia di un mercante d’arte, decide di aprire uno spazio dedicato a piccole opere preziose. Piccolo spazio, per grandi mostre, che hanno ospitato i nomi più illustri del panorama contemporaneo.

Leggi anche> Romagna mia.

Da Renato Guttuso a Pino Deodato, da Bruno Ceccobelli a Raffaele Bueno. E ancora Mario Schifano, Lorenzo Lazzeri, Giuseppe Biagi, Aldo Mondino, Giacomo Piussi, Della Clà e Girolamo Ciulla, tanto per citarne alcuni. Un talento e una ricerca che oggi si esprimono nelle due gallerie di Pietrasanta, capitale europea dell’arte contemporanea, culla di artisti e di laboratori. Appuntamento al terzo piano “senza ascensore”, ci tiene a specificare agli eletti che dalla galleria arrivano fino alla sua casa, scrigno di collezioni invidiabili, tenute insieme dalla macchina del tempo della storia dell’arte. 

Se dovessi scegliere un oggetto da cui non ti separeresti mai e che racconta te e questo momento della tua vita, anche in caso di rapimento alieno, quale sarebbe? 

Non avrei dubbi: una scultura di Girolamo Ciulla, ariete in travertino. Ed è l’oggetto che ho da più tempo in casa, la prima cosa che ho portato qui. Piccolo, lo posso tenere tra due mani, eppure forte: mi difende. E’ una zavorra, solida, un portafortuna, un animale sacro, bellissimo, di una delle pietre più nobili che ho imparato ad apprezzare da quando sono arrivata qui. 

Le signore dello stile: Susanna Orlando, l’arte che ispira e protegge.

L’arte ha una scopo di difesa?

Anche, ma non solo. Tra le mie opere d’arte mi sento in una fortezza inespugnabile. Perché quando sono circondata dall’emanazione dell’energia di tutte queste cose in casa come in galleria, come mi giro a 360° trovo il bello, il poetico, vedo cose che mi salutano, che mi parlano, si avvicinano al mio stato d’animo – quando più quando meno- tanto che sento non ci sia spazio per il negativo. Sono tutte qui per proteggere me e i miei amici quando arrivano. 

Questa stagione, fondamentale per una località a vocazione turistica come la Versilia, è stata anticipata dal lockdown, che ha messo tutti a dura prova. Qual è stata la tua formula per reagire?

Ho voluto coglierne l’opportunità anziché concentrarmi sui lati critici. Ho vissuto la mia casa protetta dalla bellezza delle opere d’arte che, ovunque mi giri mi tengono compagnia, mi proteggono, attirano la mia attenzione. E mi sono goduta per la prima volta la mia casa in tutte le ore del giorno, cosa che non è stata per niente scontata in trent’anni che sono a Pietrasanta. Non mi ero mai soffermata, per esempio, sulla bellezza della luce pomeridiana. Il motivo è semplice: di giorno sono in galleria, e se non sono in galleria, sono in giro per l’Italia e per il mondo dai miei collezionisti e dai miei artisti. Ho visto finalmente come i raggi di sole si poggiano nei vari angoli della casa. Ed è stato bello, sempre estrapolando pensieri ed emozioni dalla tragedia che si stava consumando fuori dalle mura di casa. 

Nel periodo tra la metà degli anni ‘80 e il 1990, andava molto di moda la home Gallery e in quel frangente avevo appena acquistato la casa dove vivo adesso, ma volevo che fosse la mia casa, non un luogo di lavoro, così ho deciso, nella galleria di allora a Forte dei Marmi, di creare un po’ l’atmosfera di casa, che si è trasformata in una formula rivelatasi vincente, perché ha aiutato a comprendere un contesto verosimile anche ai collezionisti. Oggi nelle mie gallerie di Pietrasanta funziona esattamente così: luci, anzi, le “non luci”, come le chiamo io, ombre, materiali come il legno, pezzi di arredo… si respira la stessa atmosfera che c’è nella mia casa. Il suo sapore. Ma le porte della mia casa, al terzo piano senza ascensore, sono sempre aperte per gli amici. 

Start typing and press Enter to search