LOVABLE Period Panties per i pediatri

Presentata la Guida di Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza, con il contributo di LOVABLE.

La gestione del ciclo mestruale, l’igiene intima, la prevenzione di gravidanze e malattie sessualmente trasmissibili sono alcune delle tematiche presenti nella Guida di Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza – una Guida pratica per il pediatra ed. 2022 redatta a cura di SIPPS, SIGIA e FIMP. “La Guida”, dice Giuseppe Di Mauro, presidente della SIPPS, Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i pediatri sulle tematiche ginecologiche delle bambine e delle adolescenti.

Il pediatra, infatti, è il riferimento delle bambine e delle adolescenti per tutte le problematiche attinenti alla sfera ginecologica, inoltre segue le bambine durante lo sviluppo sessuale, fino a 14-16 anni, per cui può valutare la regolarità delle varie fasi dello sviluppo all’interno dei bilanci di salute”.

La Guida è stata finanziata con un contributo non condizionante da Lovable, è stata distribuita gratuitamente ai pediatri durante il congresso di Pediatria Preventiva e Sociale tenutosi negli scorsi giorni a Napoli, sarà distribuita anche nei prossimi eventi di settore ed è disponibile su richiesta dei pediatri di famiglia scrivendo a: period.panties@hanes.com.  

LOVABLE Period Panties per i pediatri
LOVABLE Period Panties per i pediatri

“E’ motivo di orgoglio contribuire alla sensibilizzazione delle tematiche ginecologiche in età pediatrica per i medici attraverso il finanziamento non condizionante di questa preziosa Guida redatta per i pediatri da importanti Società scientifiche pediatriche”, spiega Emanuela Rovere, direttore Marketing di Lovable Italy, “Lovable è vicino da sempre alle giovani donne e proprio in occasione del suo 60° anniversario ha voluto investire su uno strumento che contribuirà in modo concreto al benessere delle future donne. Inoltre, continueremo a collaborare con SIPPS con iniziative rivolte alle giovanissime e alle loro famiglie, sempre nel massimo rispetto della normativa vigente e con contributi non condizionanti, a garanzia dell’alto livello scientifico delle iniziative”.

Leggi anche> U.S. Polo Assn. sarà presente al WTA 250 di Palermo

Lovable Period Panties è lo slip per il ciclo lavabile e riutilizzabile che sostituisce l’utilizzo degli assorbenti. Questa grande innovazione è stata presentata ai medici pediatri che lo hanno ritenuto molto valido come soluzione “confortevole” per la gestione del ciclo mestruale anche per le giovani in età pediatrica. “Crediamo che gli slip da ciclo Lovable siano la soluzione perfetta per i primi cicli e che possano davvero semplificare la vita delle ragazze che si affacciano per la prima volta a gestire il ciclo mestruale. Sono anti-perdita e in cotone biologico certificato, ideali per vivere il ciclo senza pensieri, come un qualsiasi altro giorno del mese” continua la dott.ssa Rovere, “una soluzione pratica per lo sport, per le mattinate a scuola, finalmente senza la preoccupazione di cambiarsi frequentemente o di macchiare.”

La dott.ssa Valeria Valentino, medico ginecologa specializzata in fisiopatologia della riproduzione che da anni si occupa delle problematiche femminili dall’adolescenza alla menopausa, illustra come i primi anni di vita ginecologica siano fondamentali a livello medico e psicologico e come gli slip da ciclo lavabili Lovable possono rappresentare una soluzione perfetta per le giovani donne alle prese con la gestione dei primi cicli.

“L’età media del primo ciclo mestruale varia in base all’etnia. Nei paesi occidentali avviene in media a 12-13 anni (12 anni e 4 mesi in Italia). Non molti sanno che nei primi anni di vita ginecologica circa 1/5 delle ragazze italiane di quest’età, per un’immaturità dell’asse ipotalamo-ipofisi gonadi, presentano cicli mestruali abbondanti che alterano notevolmente la loro qualità di vita. Ma il ciclo mestruale abbondante che si verifica nei primi anni dal menarca è un importante campanello di allarme per il genitore e per la ragazza. 

È necessario sensibilizzare le adolescenti e i loro genitori a parlare di un evento fisiologico che accompagnerà la donna per circa 35-40 anni della sua vita, mensilmente. Il ciclo mestruale è una bussola del nostro organismo, alterazioni dello stesso ci devono sempre insospettire. Altro campanello di allarme che si tende sempre a sottolineare, è il dolore mestruale – aggiunge la dott.ssa Valentino- parlare anche di questo con le giovani donne evita diagnosi tardive e le rende consapevoli del loro corpo.

In realtà la prima mestruazione, prima che insorga, deve essere un momento per informare consapevolmente la ragazza di quella che sarà la sua vita riproduttiva e di come tutelarla. Inoltre, le ragazze oggi vogliono essere sempre efficienti e possono aver disagio a introdurre metodi di assorbenza interna in giovane età, per cui è importante offrire loro un’alternativa comoda e sicura come gli slip da ciclo che sicuramente, soprattutto a questa età, rappresentano una validissima opzione che le aiuti a non stravolgere/alterare la loro quotidianità per una mestruazione”.

Start typing and press Enter to search