Conte Dehors debutta a Milano: eleganza sotto il cielo
Un invito a vivere gli spazi esterni con stile e libertà
Conte sceglie la Milano Design Week 2025 per svelare in anteprima la sua nuova creazione: la Collezione Conte Dehors. Con questa linea esclusiva, il brand celebra l’arte del vivere all’aperto attraverso un design che unisce eleganza, funzionalità e comfort. La suggestiva corte interna di Palazzo Melzi di Cusano, sede di Casa Conte, ospiterà l’esposizione dei nuovi arredi, pensati per trasformare terrazze, giardini e spazi open air in luoghi di puro benessere.
Materiali pregiati, design senza tempo e spirito zen
La collezione propone chaise longue, divani, sedie, tavoli e poltroncine, tutti firmati da designer d’eccellenza come Joe Garzone, Enrico Cesana, e il team Setsu&Shinobu Ito + Leonardo Mercurio. Le creazioni combinano marmi, legni nobili come il mogano e i raffinati tessuti di Loro Piana Interiors, per garantire durabilità senza rinunciare all’estetica. Il design si fa essenziale, fluido, sempre armonico con la natura.
Tra i protagonisti spicca la Chaise Longue ISHI by Joe Garzone, una scultura morbida e zen, ispirata alle pietre levigate dall’acqua. Inoltre, le sue forme sinuose e avvolgenti danno vita a un oggetto d’arredo che unisce arte, relax e sensorialità. Accanto a lei, il Divano Dominick firmato da Enrico Cesana, con struttura in legno massello e rivestimenti pregiati, esprime un’eleganza sobria e accogliente perfetta per ambienti outdoor di pregio.
Casa Conte: tra arte, design e alta decorazione
Durante la Design Week, Casa Conte aprirà le porte ai visitatori per mostrare la sua anima contract e sartoriale. Oltre alla collezione Atrium firmata da 13.1 Architecture & Decor Studio, il brand presenterà la nuova collaborazione con Moitié Studio, che ha ideato due consolle in marmo, Léonore e Solène. Pertanto, queste opere interpretano in modo poetico la relazione tra materia e tempo, unendo forza scultorea e delicatezza formale.

Gli arredi in aggiunta saranno impreziositi dai tessuti Loro Piana Interiors, tra cui spiccano lana e alpaca Suri, cashmere in tonalità naturali, e un pregiato tessuto double face in lana merino non tinta. Ogni dettaglio racconta una ricerca stilistica profonda, che punta a esaltare la bellezza naturale dei materiali.
Quando il design incontra l’arte: Lucio Fontana protagonista
La novità più suggestiva arriva dalla collaborazione con la Galleria De Jonckheere di Ginevra. Casa Conte ospiterà per tutto il 2025 una mostra dedicata a Lucio Fontana, genio dell’arte del Novecento. Le sue celebri opere dialogheranno con gli arredi in uno spazio dove arte e design si fondono, stimolando i sensi e l’immaginazione.
Accanto alle creazioni di Fontana, si potranno ammirare opere antiche selezionate dalla Galleria BRUN e affascinanti pezzi di arte tribale presentati dalla Galleria Lucas Ratton. Pertanto, questo allestimento inedito crea un ponte tra epoche e linguaggi, trasformando Casa Conte in un vero luogo d’incontro culturale.
Via Senato 45: lo showroom Conte abbraccia il total living
Anche lo showroom di via Senato 45 gioca un ruolo chiave nella visione Conte. Qui il brand mostra l’evoluzione del proprio linguaggio, che va oltre la zona notte per abbracciare il total living. Lo spazio si trasforma in una casa vera, per permettere un’esperienza immersiva del design firmato Conte. Le collezioni si sviluppano tra living, camere e aree relax, mantenendo coerenza stilistica, materiali di pregio e un tocco inconfondibile di raffinatezza.
Conte Dehors: il nuovo lusso è open air
La collezione Dehors rappresenta, inoltre, il manifesto di un nuovo modo di abitare: libero, naturale, sofisticato. Gli arredi si inseriscono con eleganza in spazi outdoor di alto profilo, da ville a yacht, da boutique hotel a terrazze panoramiche. Comfort e design si fondono in una visione di lusso rilassato e contemporaneo, dove ogni dettaglio celebra l’artigianalità e l’eccellenza del Made in Italy.
Conte non propone semplicemente arredi, ma un modo di vivere, fatto di emozione, bellezza e connessione con l’ambiente. Alla Milano Design Week 2025, il brand firma una delle narrazioni più coinvolgenti della stagione.
A cura di Martina Marchioro
Leggi anche: FantiBozzettiMenegon guida l’identità di Triple Sea Food
Seguici su Facebook e Instagram!