Martina Emmy Cadei, canto per amore, conto per passione!
Martina Emmy Cadei è una cantante che ha iniziato ad esplorare il suo talento intorno agli otto anni quando in occasione di un evento ha incantato i suoi genitori.
Da lì per Martina Emmy Cadei una serie di decisioni personali che l’hanno portata a immergersi nella musica, ma senza tralasciare altri suoi interessi tra cui lo studio dell’economia.

Martina sei una cantante. A che età hai iniziato a cantare?
Non so dire precisamente quando ho iniziato a cantare perché credo di averlo sempre fatto per gioco. Ho avuto la consapevolezza di cosa significasse cantare quando per “regalo” della festa del papà ho preparato un pezzo della famosissima opera Va’ Pensiero. Ho visto i miei genitori non reagire, impassibili, e mi sono preoccupata immediatamente di aver sbagliato le parole della canzone, ma in realtà erano semplicemente sorpresi. Da lì sono stata indirizzata grazie al loro aiuto verso cori del paese e di chiesa e successivamente verso scuole di canto. Se devo indicare un inizio quindi penso a questo episodio avvenuto quando ero in terza elementare.
Quali sono i successi che hai raccolto durante la tua carriera?
Sicuramente gli effetti che il canto ha avuto su di me. Per me la musica è la mia terapia.
A livello di titoli ho vinto qualche concorso ma l’evento più impattante per me è stato quando mi hanno invitato a cantare per beneficienza. Questo è avvenuto nel dicembre 2022 ed era un incontro dedicato alla denuncia della violenza sulle donne. Altro successo è stato quando ho inaugurato un progetto della mia città “Metro Music” nel novembre 2022.
Che tipo di musica fai?
Principalmente pop ma mi lascio ispirare da generi come R&B e Indie.
Scrivi i testi della tue canzoni ?
Si.
Hai preso parte anche alle selezioni di talent show?
Mi sono candidata due anni consecutivi a Sanremo Giovani e quest’estate ho fatto i provini sia di Xfactor che Amici.

Oltre al canto quali sono i tuoi interessi?
Ho tanti, forse troppi, interessi. Amo lo sport di qualsiasi tipo. Ultimamente mi sto mettendo in gioco con Taekwondo, l’arte marziale coreana, ma ho un passato da ballerina di danza classica e da ginnasta di ritmica.
A livello intellettuale sono molto affascinata dall’ economia. Infatti nel semestre primaverile del 2024 mi recherò in una delle tre università più prestigiose della Corea del Sud per approfondire l’argomento.
Amo follemente le lingue asiatiche in particolare cinese e coreano (che studio) e prevedo di proseguire gli studi con altre lingue tra cui giapponese e arabo.
Infine aggiungo che mi piace molto scrivere pensieri, frasi (in italiano o altre lingue). Passo molte ore a scrivere caratteri cinesi o parole coreane. Trovo molto interessante analizzare le parole e il loro suono mentre le scrivo.
Cosa studi?
Sto frequentando l’università Cattolica e studio Lingue per l’impresa.
leggi anche: Chiara-ferragni-per-codacons-le-sue-sono-lacrime-di-coccodrillo/