Al Tour de France, Continental partecipa con ContiRe.Tex

Mancano 100 giorni all’inizio del Tour de France, Continental equipaggia le auto ufficiali con la tecnologia ContiRe.Tex.

Continental inizia il conto alla rovescia per la corsa ciclistica più importante e famosa del mondo. Tra 100 giorni esatti, il 1° luglio 2022, il Tour de France prenderà il via a Copenaghen. S’inizia con una cronometro di 13 chilometri. L’élite del ciclismo mondiale sarà accompagnata dai veicoli ufficiali dell’organizzazione A.S.O. (Amaury Sport Organization).

Leggi anche> Debutta la prima fashion week nel Metaverso

Al Tour de France, Continental partecipa con ContiRe.Tex
Al Tour de France, Continental partecipa con ContiRe.Tex .

Anche quest’anno, ha scelto di affidarsi alla tecnologia Continental: i modelli ŠKODA che guideranno il gruppo fino a Parigi monteranno infatti gli pneumatici PremiumContact 6 e EcoContact 6 Q. Quando si è trattato di scegliere gli pneumatici, gli ingegneri Continental hanno prestato particolare attenzione a utilizzare un’elevata percentuale di materiali sostenibili. “Condividiamo gli obiettivi del Tour de France per una maggiore sostenibilità”, afferma Enno Straten, Head of Strategy, Analytics and Marketing presso Continental Tyres EMEA.

“Ecco perché riteniamo giusto che le auto del Tour siano equipaggiate con gli pneumatici più recenti e più sostenibili che Continental può attualmente offrire”.

La tecnologia ContiRe.Tex porta la sostenibilità al Tour.

Gli pneumatici montati sui veicoli ufficiali del Tour sono dotati della tecnologia ContiRe.Tex, che Continental ha presentato per la prima volta nell’agosto 2021. Il filato di poliestere utilizzato nella carcassa – la struttura portante dello pneumatico – è ricavato senza alcun passaggio chimico intermedio da vecchie bottiglie in PET, che non possono più essere riutilizzate. Ogni set di pneumatici che Continental fornisce quest’anno al Tour contiene poliestere ricavato da circa 40 bottiglie in PET riciclate.

Continental persegue l’ambizioso obiettivo di diventare entro il 2030 il produttore di pneumatici più all’avanguardia in termini di responsabilità ambientale e sociale. Entro il 2050, Continental punta a utilizzare nei suoi pneumatici il 100% di materiali prodotti in modo sostenibile e a raggiungere la completa neutralità climatica lungo tutta la propria catena del valore.

Start typing and press Enter to search